ATTINA', Marinella
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.329
EU - Europa 3.293
AS - Asia 984
SA - Sud America 106
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 4
Totale 7.728
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.318
IT - Italia 2.394
SG - Singapore 329
CN - Cina 322
UA - Ucraina 252
RU - Federazione Russa 171
IE - Irlanda 113
TR - Turchia 104
BR - Brasile 95
FR - Francia 95
DE - Germania 81
KR - Corea 67
VN - Vietnam 55
FI - Finlandia 53
SE - Svezia 49
HK - Hong Kong 39
GB - Regno Unito 29
IN - India 21
PH - Filippine 18
NL - Olanda 13
CA - Canada 8
ES - Italia 8
IQ - Iraq 7
PL - Polonia 6
AT - Austria 5
BD - Bangladesh 5
CH - Svizzera 5
CO - Colombia 5
CZ - Repubblica Ceca 4
EU - Europa 4
IL - Israele 4
ZA - Sudafrica 4
AU - Australia 3
SA - Arabia Saudita 3
AR - Argentina 2
JP - Giappone 2
NO - Norvegia 2
PK - Pakistan 2
RS - Serbia 2
SI - Slovenia 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
MX - Messico 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 7.728
Città #
Ann Arbor 862
Chandler 383
Jacksonville 343
Princeton 336
Wilmington 295
Naples 158
Ashburn 141
Singapore 135
Salerno 120
Dublin 111
Milan 103
Izmir 98
Rome 94
Nanjing 93
Andover 72
Redwood City 64
Beijing 61
Dong Ket 55
Woodbridge 50
Moscow 48
Pellezzano 47
Houston 44
Napoli 43
Hong Kong 39
Bari 34
Fisciano 33
Changsha 30
Dearborn 30
Fairfield 27
Shenyang 25
Boardman 22
Olevano Sul Tusciano 21
Rimini 21
Hebei 20
Mestre 19
Nanchang 19
Palermo 19
Benevento 18
Turin 18
Eboli 17
Council Bluffs 16
Pune 16
Bologna 15
Tianjin 15
Düsseldorf 14
Catania 12
Pontecagnano 12
Serre 12
Norwalk 11
Acerra 10
Brescia 10
Florence 10
Jiaxing 10
Los Angeles 10
San Giuliano Milanese 10
São Paulo 10
Afragola 9
Marsala 9
Nocera Inferiore 9
Sant'antonio Abate 9
Avellino 8
Casoria 8
London 8
Monterotondo 8
San Diego 8
Sarno 8
Teggiano 8
Cardito 7
Condove 7
Giugliano in Campania 7
Madrid 7
Munich 7
Seattle 7
Washington 7
Angri 6
Cambridge 6
Capaccio 6
Castelfranco di Sotto 6
Gragnano 6
Helsinki 6
Mercato San Severino 6
Messina 6
Padova 6
Rio de Janeiro 6
Rivarolo Canavese 6
San Nicola la Strada 6
San Pietro in Cariano 6
Sant'Anastasia 6
Santa Maria A Vico 6
Warsaw 6
Andria 5
Aprilia 5
Campagna 5
Caserta 5
Chicago 5
Dallas 5
Lapio 5
Lucca 5
Maletto 5
Orta di Atella 5
Totale 4.648
Nome #
Dall’idea di scuola all’idea di docente: percorsi storici, riflessioni pedagogiche 377
Caleidoscopio docente. Figure e sfondi di una professionalità in divenire 309
Lo sguardo sul mondo, la ricerca del senso. La proposta educativa di Giuseppe Acone: scelte antologiche (Postfazione di Giorgio Chiosso) 184
Bibliografia e profilo biografico di Giuseppe Acone 171
L'educazione sospesa tra reale e virtuale 145
L'autonomia scolastica tra incompiutezza e tradimenti 140
Una disperata vitalità. Pier Paolo Pasolini: sguardi interdisciplinari e tensioni pedagogiche 132
L’infanzia della paranza: considerazioni a margine di un film 131
La persona come discontinuità ontologica e l'educazione come ultima narrazione. Saggi in onore di Giuseppe Acone 127
La scuola primaria. L'anima della tradizione, le forme della modernità 119
LA SCUOLA QUALE LUOGO DI CURA E DI RELAZIONI RESPONSABILI: PER UNA RIPROBLEMATIZZAZIONE DEL NESSO AUTORITÀ/LIBERTA’ 119
Angelo Patri, educatore e pedagogista tra dimenticanze e rivisitazioni 117
Narrazione ed educazione. Lo spazio della ri-nascita e della ri-creazione 117
Dalla fiaba al videogioco:Linguaggi formativi a confronto 116
Scrivere di sé, scrivere di scuola 113
Educare alla cittadinanza digitale: una sfida possibile 106
Passaggi generazionali: questioni pedagogiche aperte 103
Prefazione 103
Significato e forme di un'utopia possibile per la scuola primaria 101
Benessere, cura e medicalizzazione dell'esistenza: una riflessione pedagogica a partire dalla scuola 96
Prefazione 96
DIALOGICITY AND ALTERITY. INTERCULTURALITY: PEDAGOGICAL CHALLENGE OR UTOPIA? 95
Inclusive Pedagogy, Well-Being, Care and Responsibility for the Humanisation of Mankind 93
Dalla permanenza dell'educazione all'educazione permanente e...ritorno 93
Il Sessantotto tra mito e realtà, mistica ed illusione, strategia della tensione e riformismo scolastico 93
UN APROCCIO SOCIO-PEDAGOGICO ALL'ANALISI DELLA CONDIZIONE GIOVANILE. RICERCA SU ALCUNI ASPETTI DELLA SITUAZIONE NAPOLETANA 92
A PROPOSITO DI UNA LETTERA DI NATALE 88
Dalla permanenza dell'educazione all'educazione permanente...e ritorno 88
Pier Paolo Pasolini: un involontario pedagogista 88
Prefazione 86
Introduzione 85
Dall’ipertrofia comunicativa al silenzio: una provocazione ed una scommessa formativa 84
CLICCO ERGO GIOCO. PREMESSE, PROMESSE E LIMITI DEI VIDEOGIOCHI IN EDUCAZIONE 82
THE RELIGIOUS FEELING IN DON BOSCO: AN UPDATED APPROACH TO REFLECT ON CONTEMPORARY PEDAGOGICAL THEORIES 82
CLICCO ERGO GIOCO 79
Personalismo e personalizzazione nei processi di riforma della scuola 79
La pedagogia e le scienze dell'educazione: modelli di relazione e paradigmi interpretativi 79
Globalizzazione ed educazione: non è solo una questione di rima 79
Cultura del paralume e cultura del bit elettronico: scontro o incanto? 78
Introduzione 77
La ricerca azione nelle indicazioni 2007.L'iniziativa del dirigente scolastico 76
Il videogioco: una nuova forma di incantesimo? 76
IL LABORATORIO NEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA.BILANCIO DI UN'ESPERIENZA 75
Adolescenza:terra di "molti" e terra di "nessuno" 75
La dicotomia educazione/istruzione nella riflessione pedagogica: questioni antiche, questioni nuove 75
Figure teoriche della pedagogia contemporanea 75
Il funambolo del pensiero. Considerazioni intorno alla magisterialità esemplare di Giuseppe Acone 75
Knowing the Other. Interculturality: challenge or pedagogical utopia? 74
C’ ERA UNA VOLTA NELLA CULTURA CONTEMPORANEA: RIFLESSIONI PEDAGOGICHE E PROPOSTE FORMATIVE 73
IL TIROCINIO DIDATTICO: ANELLO DI CONGIUNZIONE TRA PENSIERO, AZIONE E RIFLESSIONE GENERATIVA 73
Malessere, disadattamento scolastico e uguaglianza educativa: una problematizzazione pedagogica 72
Pensare il tempo in Pensieri del tempo 72
Gli ‘inattuali’ nella riflessione pedagogica 72
I GRANDI RACCONTI DELL'ERA ELETTRONICA E L'EDUCAZIONE. 71
Ricordi sparsi... 71
Emergenze adolescenziali: verso una scuola affettivamente orientata 71
Se nello zainetto c'è un cellulare 70
gioco e videogioco:modelli di relazione e prospettive educative 70
Teorizzazione pedagogica e filosofia dell'educazione:prospettive a confronto 69
Dall'ubbidienza alla fiducia: riscoprire parole inattuali 69
Lo spazio pedagogico del 'come se'. Morfologia narrativa tra oralità e digitalità 68
IL PUZZLE DELLA DIDATTICA.PARADIGMI INTERPRETATIVI DELLA DIDATTICA CONTEMPORANEA 67
Dalla formazione iniziale alla formazione continua: il laboratorio come canone continuo 67
ORIZZONTI TEORICI DELLA PEDAGOGIA CONTEMPORANEA 66
DALLA SELCE AL SILICIO: RAGIONI PEDAGOGICHE ED IMPLICAZIONI METODOLOGICO-DIDATTICHE DEI PERCORSI IPERTESTUALI 65
Il puzzle della didattica.Paradigmi interpretativi della didattica contemporanea.Nuova edizione aggiornata 65
Morte e rinascita della cultura del sentire: una lettura pedagogica 62
Per una possibile convivenza tra Lara Croft e Biancaneve 59
La cittadinanza digitale: realtà o illusione? 59
Profili adolescenziali e proposte formative.Verso una scuola affettivamente orientata 58
I NUOVI FONDAMENTI E CORONAMENTI DEI PROGRAMMI DELLA SCUOLA ELEMENTARE 58
Nuovi media e prospettive didattiche per la scuola elementare 55
Prefazione 55
La responsabilità genitoriale tra certezze, fragilità e nuove istanze educative 55
Percorsi inattuali dell'educazione. Suggestioni, idee, proposte 54
DIDATTICA DELL'EDUCAZIONE STRADALE 54
Sistema formativo e disagio scolastico. Fragilità e problematicità di un legame 54
PRODUTTIVITA' DELLA SCUOLA E DOMANDA EDUCATIVA. 53
Per una genealogia della professionalità docente 52
Il paradigma della complessità tra conferme e abiure 49
Il nostos pedagogico di Giuliano Minichiello (1945-2022) 49
Una possibile paradigmaticità pedagogica della formazione docente 48
Se l’ubbidienza ridiventa virtù 46
Prefazione 45
Inattualità pedagogiche. Ripensare l'educazione nella riflessione pedagogica contemporanea 44
Processi educativi e interculturalità: riflessioni e problematicità pedagogiche 44
Infanzie ed adolescenze ai margini: cortocircuiti e s-confinamenti evolutivo-pedagogici 42
Riconsidering Teacher Professionalism between Exemplariness and Responsibility 38
Il silenzio come spazio dell'educativo. Una proposta e una provocazione 38
‘Nel nome’ del bambino errante. Intercultura e religiosità: l’interfaccia narrativa 37
Valutare nella scuola primaria tra nuovi modelli e vecchi problemi 33
Essere docenti oggi. Una magistralità a rischio di disumanizzazione 26
Quando lo spazio fa la differenza. Architetture e processi educativi per una scuola inclusiva • When the space makes the difference. Architectures and educational processes for an inclusive school 26
PRESENCE AND DISTANCE IN EDUCATION AND FORMATION PROCESSES: SOME SHORT REFLECTIONS 25
Vita familiare ed educazione ai valori della partecipazione 24
Venticinque anni dall'Autonomia Scolastica, cinquanta anni dai Decreti Delegati: premesse rispettate, promesse tradite, esiti attesi per ripensare la scuola oggi 23
Critical thinking in early years of education. From the idea of school to the shapes of thinking 23
Prefazione 22
Ripensare l’inattualità per agire nell’attualità 22
Forme della pace 19
Totale 7.945
Categoria #
all - tutte 24.694
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.694


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.094 16 49 155 81 181 85 106 34 160 50 84 93
2021/2022873 17 102 32 43 29 18 25 58 83 80 95 291
2022/20231.061 117 57 42 141 101 189 16 91 162 40 70 35
2023/2024733 47 76 34 82 104 66 47 34 25 58 47 113
2024/20251.313 107 39 101 57 60 115 136 107 178 111 152 150
2025/202619 19 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.038