NOTO, Maria Anna
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.240
EU - Europa 2.621
AS - Asia 856
SA - Sud America 96
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 2
Totale 6.822
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.232
IT - Italia 1.465
UA - Ucraina 360
CN - Cina 348
SG - Singapore 332
RU - Federazione Russa 173
DE - Germania 168
IE - Irlanda 115
BR - Brasile 80
FI - Finlandia 69
FR - Francia 69
TR - Turchia 44
VN - Vietnam 44
ES - Italia 43
SE - Svezia 41
KR - Corea 39
NL - Olanda 37
GB - Regno Unito 20
HK - Hong Kong 15
BE - Belgio 12
IN - India 11
RO - Romania 7
AR - Argentina 6
HR - Croazia 6
AT - Austria 5
CH - Svizzera 5
CA - Canada 4
HU - Ungheria 4
AZ - Azerbaigian 3
CO - Colombia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
IL - Israele 3
JP - Giappone 3
LU - Lussemburgo 3
PT - Portogallo 3
AU - Australia 2
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
IR - Iran 2
KZ - Kazakistan 2
MX - Messico 2
PK - Pakistan 2
PL - Polonia 2
SM - San Marino 2
TH - Thailandia 2
VE - Venezuela 2
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
ID - Indonesia 1
KE - Kenya 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
PE - Perù 1
PR - Porto Rico 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SV - El Salvador 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.822
Città #
Ann Arbor 858
Chandler 434
Jacksonville 407
Princeton 323
Wilmington 178
Ashburn 145
Naples 126
Dublin 112
Singapore 86
Nanjing 82
Salerno 80
Andover 78
Rome 76
Beijing 67
Woodbridge 55
Milan 54
Boardman 53
Dearborn 53
Pellezzano 52
Dong Ket 43
Moscow 41
Izmir 40
Fairfield 26
Shenyang 23
Trieste 23
Changsha 22
Hebei 21
Jiaxing 21
Nanchang 21
Washington 18
Council Bluffs 17
Norwalk 17
San Diego 16
Düsseldorf 15
Gragnano 14
Madrid 14
Napoli 14
Piano Di Sorrento 13
Tianjin 13
Bari 12
Hong Kong 12
New York 12
Turin 12
Florence 11
Pune 10
Redwood City 10
Trento 10
Amsterdam 9
Avellino 9
Brussels 9
Capaccio 9
Nürnberg 9
Palermo 9
São Paulo 9
Acerra 8
Houston 8
Paris 8
Udine 8
Bolzano 7
Cambridge 7
Catania 7
Los Angeles 7
Marigliano 7
Poggiomarino 7
Ubatuba 7
Aversa 6
Caserta 6
Eboli 6
Guangzhou 6
Montesarchio 6
Ripalta Cremasca 6
San Giorgio a Cremano 6
Segrate 6
Shanghai 6
Benevento 5
Casoria 5
Nocera Inferiore 5
Perugia 5
Pescara 5
San Giorgio La Molara 5
Seattle 5
Torino 5
Angri 4
Barcelona 4
Brescia 4
Cernobbio 4
Dallas 4
Edinburgh 4
Hefei 4
Jinan 4
Pomigliano d'Arco 4
Pordenone 4
San Marco Evangelista 4
Santa Maria la Fossa 4
Stockholm 4
Zagreb 4
Baku 3
Bologna 3
Caivano 3
Calvizzano 3
Totale 4.146
Nome #
Il governo di Louis De Beer nel principato beneventano del Talleyrand: tra resistenze e modernizzazione 327
Un'enclave tra Stato e Chiesa: gli otto secoli della Benevento pontificia 251
Le città del Principato Ultra e l'enclave di Benevento in età moderna: i percorsi storiografici degli ultimi vent'anni 201
La confraternita dei Nobili di Benevento nell’età moderna 140
Feudalità laica e feudalità ecclesiastica nell'Italia meridionale 136
Recensione a: A. Cestaro (a cura di), Nicola Monterisi arcivescovo di Salerno (1929-1944) 129
Ai confini del Regno di Napoli, tra immunità e privilegi giurisdizionali: cittadinanza, aggregazioni e definizione dello spazio urbano nella limitrofa provincia pontificia 125
Dal Principe al Re. Lo "stato" di Caserta da feudo a Villa Reale (secc. XVI-XVIII) 120
The Modern State in Naples and Bourbon Europe. Historiography and Sources 112
Élites transnazionali. Gli Acquaviva di Caserta nell'Europa asburgica (secoli XVI-XVII) 110
The Roman Inquisition in the Italian Peninsula: Extension of Jurisdiction and 'Hispanization' of Procedures. A Case Study 106
Benevento durante l’occupazione borbonica (1768-1774) 105
Alle origini di Minerva trionfante. Città, corporazioni e protoindustria nel Regno di Napoli nell'età moderna 101
The Kingdom of Naples to the Test of Succession: Aristocracy, the Desire for Autonomy and International Politics at the Beginning of the XVIIIth Century 101
THE KINGDOM OF NAPLES DURING THE WAR OF THE SPANISH SUCCESSION: THE ARISTOCRATIC PRO-AUSTRIAN CONSPIRACY IN 1701 99
Caserta dagli Acquaviva ai Borbone: città e ceti sociali 92
Conflitti territoriali e amministrativi tra lo "stato" di Maddaloni e lo "stato" di Caserta nell'età moderna 88
Alla periferia dello Stato: la pontificia Benevento tra Riforma e Controriforma 87
Il principato di Carlo Maurizio Talleyrand a Benevento 87
Recensione a : Rossella Cancila, Autorità sovrana e potere feudale nella Sicilia moderna, Palermo, Associazione Mediterranea, 2013, 304 pp. 85
IL RUOLO DELLE NOBILDONNE NELLE DINAMICHE FEUDALI TRA XVI E XVII SECOLO NEL PRINCIPATO DI CASERTA 84
Il “burnout” nella professione docente: l’insegnante curricolare e l’insegnante di sostegno come risorsa per una scuola di qualità 81
La "Controriforma": parabola di un concetto storiografico 81
Il ducato di Benevento durante la rivoluzione del 1799 79
Recensione a A. De Spirito, Culto e cultura nelle visite orsiniane. L’ “osservazione partecipante” di un vescovo del Mezzogiorno, e a Idem, Visite pastorali di Vincenzo Maria Orsini nella diocesi di Benevento 78
Il ceto politico beneventano tra Roma e Napoli: il percorso delle aspirazioni annessionistiche (1798-1860) 78
Recensione a: C. Biscaglia, L’Archivio privato dei Putignani e degli Armento di Tricarico, secc.XVI-XIX 78
Il Mezzogiorno in una difficile transizione: società, cultura e istituzioni tra Settecento e Ottocento. Riflessioni su recenti contributi 77
"Rebellio o defensio licita?". La rivolta di Benevento contro la Bolla “dei Vizi” del 1566 76
Recensione a: G. Da Molin (a cura di), L’immigrazione albanese in Puglia 74
L’applicazione dei decreti tridentini nella Benevento pontificia: potere, istituzioni, giurisdizione vescovile 73
Il Giglio borbonico e l'Aquila imperiale. Scontro politico, congiura e progetti autonomistici nel Regno di Napoli agli albori del Settecento 73
Recensione a: P. De Leo, I manoscritti di Nicola Venusio e la ricostruzione del cartulario florense, (estratto da «Florensia», n. 10, anno X, 1996) 72
RELIGIONE AL FEMMINILE: ESPERIENZE DI FEDE, VITA MONASTICA ED UNIVERSO DEVOZIONALE NELLA RECENTE STORIOGRAFIA SOCIO-RELIGIOSA 70
Tra sovrano pontefice e Regno di Napoli. Riforma cattolica e Controriforma a Benevento 70
Disciplinamento, dinamiche sociali, identità cittadina: i monasteri femminili a Benevento in età moderna 70
Presentazione del Convegno di studi su "L’Età rivoluzionaria e napoleonica in Lombardia, nel Veneto e nel Mezzogiorno (1796-1815): un’analisi comparativa" (Maratea 15-17 ottobre 1996) 69
Per il sollievo de' sudditi col mezzo delle arti: la manifattura della lana a Benevento in età moderna 69
Legislazione e pastoralità post-tridentine: la chiesa beneventana nella seconda metà del Cinquecento 66
Geronimo Seripando e la Chiesa del suo tempo 66
Disciplinamento, dinamiche sociali, identità cittadina: i monasteri femminili a Benevento in età moderna 66
Funzioni, sviluppo e identità urbana nelle città del Mezzogiorno: riflessioni in margine a un libro recente 66
Un vescovo del Sud tra fascismo e 2° dopoguerra 65
Poteri femminili nella transizione cinquecentesca: Antonia del Balzo e Dorotea Gonzaga nel turbine delle guerre d'Italia 65
Identità, genealogia e autorappresentazione delle élites nobiliari di età moderna: le “storie” del lignaggio Acquaviva 64
Istituzioni ecclesiastiche e applicazione dei decreti tridentini 64
Recensione a A. Musi, Benevento tra Medioevo ed età moderna, in "Il Sannio Quotidiano" 63
Istituzioni, economia e società in età moderna 63
Presentazione del Convegno di studi su I banchi pubblici napoletani nella cultura e nella società del loro tempo (1540-1650) 62
Potere cittadino e dinamiche patrizie ai confini del Regno di Napoli: l'énclave pontificia di Benevento e la nobiltà napoletana 61
Tra religione e feudalità: note sul Mezzogiorno in età moderna 61
Recensione a: A. Bianchi, L’istruzione secondaria tra barocco ed età dei lumi. Il collegio di San Giovanni alle Vigne di Lodi e l’esperienza pedagogica dei Barnabiti 61
Tra «struttura» e «congiuntura». L’Impero spagnolo di età moderna in alcuni recenti lavori 61
Ragioni e stagioni della storia. Le "vie" della ricerca di Aurelio Musi 60
Rassegna sul Convegno di studi “Dal torchio alle fiamme. Inquisizione e censura: nuovi contributi” 59
Presentazione dell’Incontro di studio su Il contributo di G. Libertazzi alla Storia del Mezzogiorno (Rocchetta S. Antonio 18 agosto 1996) 59
Storia di Salerno. II. Età moderna 59
Forma-partito e democrazie dell'Europa mediterranea: origini, sviluppi, prospettive 58
Charles of Bourbon, King of Naples: the Royal Sites and the Representation of Sovereignty 58
L’opera socio-pastorale dell’Arcivescovo Mancinelli prima, durante e dopo il secondo conflitto mondiale 57
I percorsi della Storia e della Chiesa. A proposito di un recente volume di storia socio-religiosa 57
L'istruzione e i centri di cultura 57
Protagonisti e vicende della Chiesa post-tridentina 57
Viva la Chiesa, mora il Tiranno. Il sovrano, la legge, la comunità e i ribelli (Benevento 1566) 57
Recensione a A. MUSI, Benevento tra Medioevo ed età moderna 56
La nobleza napolitana y la sucesión al trono español. Conflictos, lealtad y resistencia entre los siglos XVII y XVIII 55
Il sovrano, la legge e i sudditi ribelli: il tumulto di Benevento del 1566 54
Il caso di Benevento 53
Il chiostro e il lignaggio: élites, potere e monasteri femminili dal Cinquecento all'Unità 53
L’«utile dominio» papale nella prima restaurazione beneventana nelle carte della Segreteria di Stato pontificia 52
Viva la Chiesa, mora il Tiranno. Il sovrano, la legge, la comunità e i ribelli (Benevento 1566) 52
Premessa 52
Il papa e le gerarchie ecclesiastiche 49
Un principato nel destino di due casate: il complesso feudale di Caserta tra gli Acquaviva e i Caetani (secc. XVI-XVIII) 49
Viaggio nella memoria. Il De Sanctis di Brancaccio tra nostalgia e storia nazionale 49
Il Regno di Napoli tra centro e periferia: note su alcuni lavori di storiografia socio-religiosa di età moderna 46
Chiesa, Mezzogiorno e società dal fascismo al dopoguerra: l’episcopato beneventano di mons. Agostino Mancinelli 46
Sovranità e feudo nel Settecento borbonico: la Santa Sede, il Regno di Napoli e la questione beneventana 44
Politica, ceti e tumulto: Benevento 1566 43
L'istruzione e i centri di cultura 43
A tempo pieno e a tutto campo: i 40 anni di Aurelio Musi nell'università 43
Recensione a: A. Musi, La catena di comando. Ruolo e funzioni dei Viceré nel sistema imperiale spagnolo, Biblioteca della " Nuova Rivista Storica", Roma, Società Editrice Dante Alighieri, 2017 42
Élites della Spagna imperiale: famiglie e networks transnazionali tra Napoli, Praga e Madrid 41
Élites trasversali nell’età moderna. L’ascesa delle famiglie popolari: i Lauro Grotto 41
Siti Reali e rappresentazione della sovranità: la politica dinastica borbonica e le élite cittadine 38
Chiesa, peccato e peccatori nella prima età moderna: reati di fede e percorsi inquisitoriali 37
Una storia del Regno di Napoli tra Stati e Imperi. Riflessioni su un libro recente 37
Il papa e le gerarchie ecclesiastiche 36
Introduzione 36
L'Uomo e il delitto di fede in età moderna. Chiesa cattolica e traiettorie inquisitoriali 34
“La catena di comando”: impero spagnolo e viceré 34
Giuseppe Galasso storico e maestro, a cura di E. Di Rienzo 26
Presentazione: Élites euratlantiche: reti, interessi, funzioni, strategie 25
Élites euratlantiche: reti, interessi, funzioni, strategie 24
Prefazione 21
Gli “esuli” e i “graziati” tra la Francia e Napoli: scontri familiari e rivendicazioni successorie dopo le guerre d’Italia 20
Successione e cambio dinastico nel primo Settecento: famiglie, aristocrazia e patria nel Regno di Napoli 20
Fortune e oblio all’ombra della tiara: la parabola del cardinale Nicolò Coscia nella Curia di papa Orsini 18
I luoghi della vita: le città nelle province della Campania moderna 14
“Parenti serpenti” nel lignaggio Acquaviva: battaglie legali, competizione e identità familiare tra Cinque e Seicento 12
Totale 6.941
Categoria #
all - tutte 23.863
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.863


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020121 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 101 20
2020/2021849 29 76 71 21 96 57 109 18 177 20 98 77
2021/2022736 5 19 3 8 24 33 37 38 101 80 108 280
2022/20231.115 124 73 41 150 127 205 19 120 147 16 73 20
2023/2024759 53 83 65 32 59 113 55 38 14 56 63 128
2024/20251.080 68 60 95 100 61 130 123 171 178 75 19 0
Totale 6.974