VEGLIANTE, Rosa
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 8.709
NA - Nord America 2.913
EU - Europa 2.515
SA - Sud America 287
AF - Africa 41
OC - Oceania 37
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 14.503
Nazione #
HK - Hong Kong 7.691
US - Stati Uniti d'America 2.868
IT - Italia 1.600
SG - Singapore 366
CN - Cina 302
BR - Brasile 244
FR - Francia 211
RU - Federazione Russa 190
VN - Vietnam 107
IE - Irlanda 84
DE - Germania 83
UA - Ucraina 79
TR - Turchia 71
GB - Regno Unito 69
KR - Corea 65
NL - Olanda 58
AU - Australia 35
FI - Finlandia 32
SE - Svezia 27
IN - India 26
CA - Canada 23
AT - Austria 19
ZA - Sudafrica 16
MX - Messico 14
AR - Argentina 13
PH - Filippine 13
BD - Bangladesh 12
CH - Svizzera 12
GR - Grecia 12
JP - Giappone 11
ES - Italia 9
MA - Marocco 9
EC - Ecuador 8
PL - Polonia 8
CL - Cile 7
IR - Iran 6
UZ - Uzbekistan 6
EG - Egitto 5
PK - Pakistan 5
CO - Colombia 4
CZ - Repubblica Ceca 4
DZ - Algeria 4
HU - Ungheria 4
ID - Indonesia 4
VE - Venezuela 4
IQ - Iraq 3
KE - Kenya 3
LT - Lituania 3
MY - Malesia 3
PY - Paraguay 3
AM - Armenia 2
BO - Bolivia 2
DK - Danimarca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
HN - Honduras 2
IL - Israele 2
NP - Nepal 2
SA - Arabia Saudita 2
SY - Repubblica araba siriana 2
TT - Trinidad e Tobago 2
TW - Taiwan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
GM - Gambi 1
GT - Guatemala 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MG - Madagascar 1
MN - Mongolia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PF - Polinesia Francese 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 14.503
Città #
Hong Kong 7.689
Dallas 726
Ann Arbor 354
Chandler 288
Salerno 239
Princeton 225
Ashburn 161
Singapore 144
Naples 129
Jacksonville 121
Wilmington 110
Fisciano 102
Rome 91
Houston 88
Beijing 80
Dublin 78
Milan 59
Izmir 57
Woodbridge 56
Moscow 50
Andover 46
Munich 46
Dong Ket 35
Turin 29
Florence 27
Nanjing 27
Los Angeles 26
Ho Chi Minh City 23
The Dalles 22
São Paulo 21
Boardman 20
Pellezzano 18
Castellabate 17
Council Bluffs 17
Hebei 16
Bologna 15
Fairfield 15
Acerra 14
Brisbane 14
Hanoi 14
Dearborn 13
Norwalk 13
Seoul 13
Shenyang 13
Vienna 13
Bari 12
Brooklyn 12
Columbus 12
Amsterdam 11
Cambridge 11
Changsha 11
Dumlupinar 11
New York 11
Pune 11
Redwood City 11
Santa Clara 11
Sarno 11
San Pietro Mussolino 10
Seattle 10
Turku 10
Marigliano 9
Naaldwijk 9
Napoli 9
Rio de Janeiro 9
San Cesareo 9
Camposano 8
Chicago 8
Durban 8
Melbourne 8
Mercogliano 8
Nuremberg 8
Pagani 8
Paris 8
Stockholm 8
Washington 8
Atlanta 7
Cagliari 7
Campobasso 7
Cesa 7
Dhaka 7
Guangzhou 7
Nanchang 7
Nijmegen 7
Pescara 7
Quito 7
Sydney 7
Trento 7
Avellino 6
Bolzano 6
Brasília 6
Brescia 6
Catania 6
Cernusco sul Naviglio 6
Cervino 6
Cesano 6
Escondido 6
Guarulhos 6
Imola 6
London 6
Montreal 6
Totale 11.826
Nome #
Progettare per orientare l'agire formativo. In A.Marzano, R. Tammaro (a cura di). Azioni formative e processi valutativi. Scritti in onore di Achille Maria Notti. 1.100
PROMOTING THE PEER FEEDBACK AT UNIVERSITY: THEORETICAL MODELS AND BEST PRACTICES 723
LEARNING OUTCOME AND ASSESSMENT 605
Valutare è ricerca educativa 604
Progettare in modalità blended le attività laboratoriali all’università. I risultati di una esperienza nel laboratorio di Tecnologie Didattiche. 529
Il modello didattico-progettuale del laboratorio di Tecnologie Didattiche 513
THE POTENTIAL OF EXPERIENTIAL DESIGN MODEL AT UNIVERSITY 490
THE PRECARIOUS TEACHER IN ITALY: AN EXPLORATORY RESEARCH 475
“Porto di Parole”: da festival dal vivo a manifestazione on-line - “Porto di Parole”: from live festival to online event 459
La qualità del video nel processo di insegnamento-apprendimento 401
PREVENTING EARLY SCHOOL LEAVING: OBJECTIVES AND MILESTONES OF A NATIONAL PROJECT 399
ONLINE EVALUATION IN THE MASSIVE COURSES 385
La dimensione metodologica: metodi, misure, strumenti 353
Il problem solving collaborativo nella scuola primaria: attuale stato dell’arte 349
Dall’assessment of learning al peer assessment: l’attivazione di strategie regolative in un corso di laurea magistrale. 336
Progettazione, valutazione e sperimentazione nei contesti educativi 313
Leggere i dati per mitigare la dispersione scolastica implicita 285
DISTANCE LEARNING: PLANNING OF MASSIVE OPEN ONLINE COURSES 278
DISTANCE LEARNING IN HIGHER EDUCATION DURING EMERGENCY REMOTE TEACHING: AN ANALYSIS OF TEACHING PRACTICES 231
COOPERATE TO LEARN. COOPERATIVE PRACTICES TO INCREASE MANIFESTATION OF PRO-SOCIAL CONDUCT AND INCREASE THE ABILITY OF READING COMPREHENSION 231
Apprendere per competenze per prevenire l'abbandono scolastico 197
Teoria dell’Autodeterminazione e Didattica per Progetti: un percorso di Ricerca-Formazione per potenziare la motivazione all’apprendimento 182
A BLENDED PROFESSIONAL TRAINING EXPERIENCE 144
Monitoraggio e valutazione nell’e-learning - E-learning monitoring and evaluation 141
METHODOLOGICAL DIMENSION OF EDUCATIONAL ASSESSMENT 138
THE CONSTRUCTION OF TOOLS FOR COMPETENCES ASSESSMENT 134
Apprendimento in digitale e processi cognitivi: problemi aperti e riflessioni da ri-avviare 134
Valutare per progettare. Progettare per valutare 130
QUALI-QUANTITATIVE APPROACH IN EDUCATIONAL RESEARCH 128
COOPERATE TO LEARN. COOPERATIVE PRACTICES TO INCREASE MANIFESTATION OF PRO-SOCIAL CONDUCT AND INCREASE THE ABILITY OF READING COMPREHENSION 119
I laboratori pedagogico-didattici per la formazione iniziale degli insegnanti: l’esperienza di Salerno 116
Le declinazioni pratico-operative della valutazione nella scuola primaria 111
A first descriptive analysis of the open questions in the SIRD survey: Campania teachers’ responses 111
Improving learning in primary schools 110
L’uso dei video per il miglioramento dei processi formativi 109
Video-documentare l’azione in situazione: il lavoro di gruppo nel laboratorio Rimedi@ The videos to document actions in situations: the workgroups in the Rimedi@ Lab 104
Cause e soluzioni della dispersione scolastica in Campania: le determinanti delle opinioni di studenti ed insegnanti 102
Il miglioramento della comprensione del testo attraverso l’insegnamento reciproco: la sperimentazione didattica del programma Reading Comprehension-Reciprocal Teaching 101
HOW TO IMPROVE VISUAL-SPATIAL SKILLS THROUGH A DIGITAL ENHANCEMENT PROGRAM-Proceedings 97
Formarsi alla pratica per insegnare: l’esperienza salernitana del laboratorio di Didattica generale e tecnologie didattiche 96
La valutazione dell’insegnamento come pratica riflessiva condivisa 88
Gli obiettivi della scuola dell'infanzia 83
La didattica per progetti nell'insegnamento di Metodologie e tecniche della ricerca educativa 83
Progettare per l’apprendimento all’università: l’implementazione di un approccio esperienziale 83
Costruire strumenti per lo sviluppo dell’intelligenza visuo-spaziale in età prescolare: il modello software VIEP-app 82
Costruzione e validazione di uno strumento per la valutazione delle abilità inferenziali nella scuola primaria: l’AbInf test 82
Un modello di analisi delle domande aperte nell’indagine nazionale SIRD sulla didattica a distanza durante l’emergenza Covid-19 80
La gestione del sovraccarico cognitivo nella scuola primaria 77
La comprensione del testo orale: percorsi didattici e di stimolazione con la lavagna interattiva (LIM) nella scuola dell’infanzia 77
Il lavoro esterno tra attese e riscatto: la voce dei detenuti 77
IL PROCESSO DI ALFABETIZZAZIONE FORMALIZZATA TRA COMPRENSIONE TESTUALE E RIFLESSIONE LINGUISTICA 76
From early school leavers to NEETs: a review of contrast policies in Campania 72
Lo sviluppo delle abilità inferenziali di lettura nella scuola dell’infanzia con l’utilizzo della LIM: le premesse di una ricerca 72
La trasversalità della valutazione 71
The school-family relationship during and after Covid-19: potentialities and criticalities 69
Un approccio metodologico misto per promuovere lo sviluppo professionale degli insegnanti 69
How To Improve Visual-Spatial Skills Through A Digital Enhancement Program-Abstract 69
TURNING THE TEACHER TRAINING TO THE DIGITAL KEY 68
L’e-tutoring nei percorsi di formazione online 67
THE READING COMPREHENSION – RECIPROCAL TEACHING PROGRAM TO IMPROVE TEXT UNDERSTANDING: THE IMPACT OF MODELING PRACTICES IN TEACHER TRAINING 67
Un percorso di potenziamento delle abilità inferenziali nella scuola primaria: primi risultati 66
Video-formarsi alla pratica insegnante 65
Learning analytics to support learners and teachers: the navigation among contents as a model to adopt 64
Le misure: scale, proprietà, variabili, standard. 60
Transfer of Learning and New Technologies. Methodological and Educational Reflections to Promote Learning and Inclusion 58
Gli apporti della videoricerca nell’analisi della scena educativa 57
E4PED: EVIDENCE-BASED APPROACHES TO PREVENT EARLY SCHOOL LEAVING IN SOUTHERN ITALY 54
Percorsi blended per lo sviluppo professionale 54
Una progettazione integrata dalle tecnologie nel percorso di apprendimento della letto-scrittura. A design for the learning path of reading and writing integrated by technologies 54
Stimolare lo sviluppo delle abilità visuo-spaziali attraverso l’uso di applicazioni software per LIM. Stimulate the development of visual-spatial skills by means of software applications for IWB 54
Tecnologie di supporto alle decisioni dei dirigenti scolastici 51
THE STUDENT-CENTRED METHODOLOGIES AT THE UNIVERSITY FOR LEARNING IMPROVEMENTS 51
SOCIAL NETWORKS IN LEARNING PROCESSES 51
MATHEMATICS DISTANCE LEARNING AND TEACHING IN UPPER SECONDARY SCHOOL: A STATE OF THE ART REVIEW 50
Le difficoltà riscontrate dagli studenti durante la didattica a distanza. La percezione degli insegnanti della Regione Campania 48
HOW TO PROMOTE LEARNING READING THROUGH PHONOSYLLABIC EXERCISES: THE IMPLEMENTATION OF A DISTANCE LEARNING PROGRAM 44
Dalla progettazione didattica all’autovalutazione del potenziale digitale: un’esperienza salernitana 44
DISTANCE LEARNING DURING THE FIRST COVID-19 LOCKDOWN: CRITICALITIES AND POTENTIALITIES 44
EDUCATIONAL POLICIES AND THE NEET PHENOMENON IN CAMPANIA REGION 43
Dalle evidenze alla progettazione per contrastare la dispersione scolastica 42
An Investigation of Learning Needs in the Mining Industry 41
School Dropout in Italy: A Secondary Analysis on Statistical Sources Starting from Primary School 40
The role of the tutor in the university context and in distance learning: an exploratory research 40
Lo stato della ricerca didattica in Italia: una Scoping Review 38
Formative Assessment and Educational Benefits 38
A MOODLE-BASED DECISION SUPPORT SYSTEM TO SUPPORT SCHOOL GOVERNANCE 34
MATHEMATICAL LEARNING BEFORE AND AFTER COVID-19: PRACTICES AND CONSEQUENCES 34
THEORETICAL-METHODOLOGICAL PRECONDITIONS AT THE BASE OF MIXED MODE LABORATORY TEACHING 34
FROM NEEDS ANALYSIS TO FORMATIVE DESIGN FOR PRIMARY SCHOOL TEACHERS 34
Self-Determination Theory and Project-Based Learning: What relationship? The premises of a research 33
Leveraging AI-Generated Virtual Speakers to Enhance Multilingual E-Learning Experiences 32
A map of policies and interventions for the qualification of NEETs: the Campania phenomenon 31
Preventing early school leaving: risk factors, effective interventions and policies 28
La mediazione didattica evidence informed: dai bisogni formativi ad una progettazione efficace 26
Rileggere il ruolo della famiglia nel mutato ambiente di apprendimento 26
Educational policies and the Neet phenomenon in Campania Region 23
La valutazione tra pari per promuovere strategie collaborative: il punto di vista degli studenti 17
Riqualificare la formazione professionale a partire dai commenti e dalle riflessioni dei docenti campani 16
Leveraging AI-Generated Virtual Speakers to Enhance Multilingual e-Learning Experiences 15
Le fasi di una procedura di sintesi 14
Totale 14.723
Categoria #
all - tutte 33.988
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.988


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021331 0 0 0 49 39 13 34 1 66 25 39 65
2021/2022625 21 19 4 26 53 25 16 36 67 60 107 191
2022/2023819 70 85 33 103 63 133 21 38 126 59 59 29
2023/2024653 32 36 39 45 78 95 26 55 27 53 88 79
2024/20251.668 41 42 95 95 48 114 171 85 267 169 284 257
2025/20269.333 1.078 4.097 3.971 187 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.735