AMODIO, Teresa
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.603
EU - Europa 2.646
AS - Asia 2.068
SA - Sud America 360
AF - Africa 29
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 11.714
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.566
IT - Italia 1.542
HK - Hong Kong 617
CN - Cina 484
SG - Singapore 481
BR - Brasile 308
UA - Ucraina 284
VN - Vietnam 256
DE - Germania 212
RU - Federazione Russa 165
IE - Irlanda 123
SE - Svezia 76
KR - Corea 70
TR - Turchia 67
FI - Finlandia 59
FR - Francia 35
NL - Olanda 34
GB - Regno Unito 30
IN - India 26
LV - Lettonia 22
CA - Canada 21
AR - Argentina 19
ES - Italia 14
ZA - Sudafrica 13
CH - Svizzera 12
ID - Indonesia 12
MX - Messico 12
PH - Filippine 12
BD - Bangladesh 11
CO - Colombia 10
EC - Ecuador 10
EE - Estonia 10
PL - Polonia 10
IQ - Iraq 6
JP - Giappone 6
PE - Perù 5
AT - Austria 4
AU - Australia 4
BE - Belgio 4
DZ - Algeria 3
GR - Grecia 3
HN - Honduras 3
IL - Israele 3
MY - Malesia 3
VE - Venezuela 3
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
CI - Costa d'Avorio 2
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KW - Kuwait 2
NG - Nigeria 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PY - Paraguay 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BH - Bahrain 1
CM - Camerun 1
DK - Danimarca 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
ME - Montenegro 1
QA - Qatar 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
SD - Sudan 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 11.714
Città #
Dallas 2.987
Ann Arbor 881
Hong Kong 616
Chandler 411
Jacksonville 379
Princeton 357
Wilmington 191
Ashburn 188
Singapore 143
Dong Ket 142
Woodbridge 133
Dublin 120
Beijing 96
Naples 88
Andover 87
Salerno 87
Rome 76
Nanjing 70
Izmir 59
Houston 55
Fisciano 52
Pellezzano 50
Ho Chi Minh City 46
Milan 46
Moscow 46
Napoli 40
Boardman 36
Fairfield 35
Hebei 33
Changsha 32
São Paulo 31
Turin 31
Council Bluffs 28
Redwood City 28
Los Angeles 25
Palermo 24
Reggio Calabria 24
Shenyang 23
Triggiano 22
Hanoi 21
Jiaxing 21
Norwalk 21
Bologna 20
Guangzhou 20
Nanchang 20
Catania 19
Avella 18
Avellino 18
Mestre 16
Florence 15
New York 15
Bari 14
Seattle 14
Washington 14
Amsterdam 13
Düsseldorf 13
Cambridge 11
Tianjin 11
Brooklyn 10
Castellammare Di Stabia 10
Jinan 10
San Pietro Di Feletto 10
Tallinn 10
Chennai 9
Munich 9
Dearborn 8
Modena 8
Ottaviano 8
Ottawa 8
Taranto 8
West Jordan 8
Biên Hòa 7
Denver 7
Marigliano 7
Muhen 7
Pune 7
San Diego 7
Sorocaba 7
Trieste 7
Aversa 6
Bogotá 6
Capaccio 6
Genoa 6
Kraków 6
Lanzhou 6
London 6
Mexico City 6
Perugia 6
Porto Alegre 6
Rio de Janeiro 6
San Francisco 6
Santa Clara 6
Tokyo 6
Ankara 5
Campinas 5
Chengdu 5
Curitiba 5
Messina 5
Nocera Inferiore 5
Paris 5
Totale 8.423
Nome #
1) La ricerca sui Sistemi Territoriali Agroalimentari e Rurali in Campania: impostazione teorico-metodologica (con altri); 2) Individuazione degli STAR in Campania (Premessa, i quadri territoriali istituzionali); 3) Gli STAR della provincia di Salerno. 3.072
Analysis of the Agri-Food and Rural Territorial Systems (AFRTSS) in Campania 499
Unione Europea: processo evolutivo e politiche 393
La filiera corilicola della nocciola tonda di Giffoni Igp 185
Spopolamento, aree interne e agricoltura multifunzionale 161
Il concetto di Capitale Territoriale: una sintetica review 159
Competitiveness and sustainability in Basilicata, between territorial dimension and development strategies 145
Cartografia georeferenziata e paesaggio: gli ulivi monumentali della provincia di Avellino 145
Tutela e conservazione degli ulivi monumentali della Provincia di Avellino. Profili agronomici, giuridici e promozionali. 138
Campania: the long journey from the Kingdom of Naples to the European Union 135
Cartografia e trasformazioni urbane: il caso di Bagnoli 132
La sfida dei porti nel Mediterraneo "allargato" 129
Analisi territoriale ed assetto organizzativo della filiera olivicolo-olearia 125
Consumo di suolo, implicazioni e prospettive di rilancio 125
Territorial planning and policies for implementing the Lisbon and Gothenburg strat-egies in Molise 119
Emerging Topics in Italy: The Territorial Capital Value 117
Sicurezza e periferie urbane: il caso di Napoli 111
Benevento e la sua provincia: il recupero delle aree dismesse in una prospettiva territoriale 108
Methods of analysis of local tourist systems 104
Alleanze strategiche e barriere di accesso nel trasporto marittimo commerciale a scala globale. 98
Capitale sociale e sviluppo rurale: l’esperienza dei Leader 96
GIS e valorizzazione dei sistemi territoriali fluviali: il Bacino idrografico del Sele 96
Aree dismesse ad Amalfi e nella Valle dei Mulini 92
Linee Guida per la Pianificazione territoriale regionale 90
Capitale umano e performance economiche nelle aziende agricole italiane 88
Armatura territoriale, traiettorie di sviluppo e marginalità in Provincia di Salerno 87
Sistemi territoriali complessi nello scenario mondiale: i paradossi dello sviluppo indiano 86
Trump, l'America e la geopolitica energetica 86
La valorizzazione turistica nelle aree protette 85
Networks” and “cohesion” as planning values: notes on the Pla General Territorial de Catalunya and the Pla Estratègic Barcelona 2000 85
Il concetto di capitale territoriale: una sintetica review 85
Ancorare i porti al territorio: il sistema Tanger Med 85
Nuovi paradigmi della ruralità in Italia 84
Politica europea di prossimità e Paesi terzi del Mediterraneo: relazioni intergovernative o partenariato sub-statuale? 83
Strumenti e metodi per l'analisi territoriale 81
Il sistema ambientale, paesaggistico ed agricolo 80
Centro storico e trasformazioni di contesto 80
L’approccio relazionale e reticolare, La metodologia dell’analisi empirica, Il settore olivicolo-oleario 79
Nuova programmazione e strategie di sviluppo rurale in Campania 78
Nuove tecnologie per la fruizione dei beni culturali. L’iniziativa “Salerno in particolare. Beni culturali e innovazione" (su Rivista di fascia A - Open access) 78
Individuazione degli STAR in Campania: Premessa, I quadri territoriali istituzionali 77
La “concertazione” in Agricoltura: il Patto Territoriale della Provincia di Benevento 76
Trasporto containerizzato e competizione portuale: aspetti logistici e geopolitici 76
Migrazioni ambientali, land e water grabbing 76
North-South cooperation: the Euro-mediterranean Partnership 75
Ernesto Mazzetti: un profilo biografico 75
Cultural Heritage and Collective Knowledge 75
RIGENERAZIONE URBANA E PATRIM 74
Il sistema insediativo 74
Dimensione “multipla” e “mediterranea” delle città portuali. Il caso di Salerno 73
La dimensione territoriale dell'ospitalità turistica in provincia di Salerno (su Rivista di fascia A - Open Access) 73
Strumenti e metodi per l'analisi geografica 73
Il sistema industriale europeo nel contesto globale 73
Identità culturale e autorappresentazione dei luoghi: a proposito del progetto della “Villa Olimpica di Barcellona 72
Rappresentazioni cartografiche della coltura dell’olivo in Campania 72
Il sistema ambientale territoriale per la città di Benevento 71
La costruzione del territorio: terrazzamenti e paesaggi agrari in Costiera Amalfitana 71
It’s the energy, studpid 71
Tracce di dismissione in aree a forte vocazione agricola: le contraddizioni della Piana del Sele 71
Il ruolo delle aree forestali in Campania come servizi ecosistemici attraverso l’analisi da satellite 70
Mezzogiorno e agricoltura multifunzionale 70
Capitale territoriale e Cultural Heritage 70
La ricerca sui Sistemi Territoriali Agroalimentari e Rurali in Campania: impostazione teorico-metodologica 69
Sicurezza urbana e reti di trasporto in Europa 69
Il continuum agroalimentare 68
Flussi migratori euro-mediterranei: il caso dell’Eritrea 68
AREE INTERNE E BENI CULTURALI: IL PATRIMONIO DISMESSO IN COSTIERA AMALFITANA 66
Il sistema urbano della Provincia di Salerno: le indicazioni del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) 65
La Geografia Economica come strumento dello sviluppo 64
Tecnologie avanzate del settore cartografico 64
Il progetto Belt And Road Initiative e l’interesse per i porti italiani 64
Tracciato ferroviario Torino Lione, tra consensi e opposizioni 64
Innovazione territoriale, strategie di valorizzazione e città creative 63
Turismo e Territorio 62
Aspetti quantitativi dell'analisi demografica a scala europea 62
I vuoti del passato nella città del futuro: proposte di trasformazione urbana a Benevento 61
Una proposta metodologica per l’analisi dei Sistemi Territoriali Agroalimentari e Rurali (STAR) 61
Gli STAR nella Provincia di Salerno 61
Rappresentazioni cartografiche e patrimonio viticolo in Campania 61
Risorse immateriali e percorsi di sviluppo locale: il riconoscimento dei distretti 60
Il recupero delle aree dismesse in una prospettiva territoriale: la provincia di Benevento 60
Mobilità internazionale, talenti e crescita economica 60
Risorse, territorio e competitività turistica in Campania 58
Esplorazioni petrolifere nel Mar Ionio 57
Territories at risk of abandonment in Italy and hypothesis of repopulation 55
Sviluppo locale e milieu innovateur 55
VERSO UNA" NUOVA" GEOPOLITICA DEL MEDITERRANEO. ITALIA E UNIONE EUROPEA DI FRONTE A GLOBALIZZAZIONE E REGIONALIZZAZIONE DEI PROCESSI GEOPOLITICI E GEOECONOMICI DELLA REGIONE MEDITERRANEA 55
L’ENI, gigante geopoltico 55
L’approccio strategico alla pianificazione. Una verifica concettuale ed empirica ad un caso studio: le trasformazioni urbane di Barcellona 54
Il sistema agro-industriale e forestale in Campania: analisi di scenario e fabbisogni di intervento per la nuova programmazione 2007-2013 54
L’assetto manifatturiero della Campania attraverso una lettura geocartografica 54
Percorsi di sviluppo territoriale e domanda di policy: il sistema agroalimentare dell’Agro nocerino sarnese 53
Sistemi Territoriali Agroalimentari e Rurali (STAR): dalla realtà ai Distretti 52
Aziende e processi circolari per la creazione di valore 49
Introduzione. Le (possibili) catene del valore nei territori dell’abbandono 48
Innovazione e cooperazione nel sistema agroalimentare. Per una rete internazionale integrata tra Maghreb centrale e Mezzogiorno d’Italia 47
The Chinese Infrastructural network to conquer the Mediterranean 47
The measure of Territorial Capital: the Application of the Stema Model to the NOP Infrastructure and Networks 47
Ferrovie dismesse, antichi tracciati e nuove forme di fruizione territoriale 46
Polo artico. Nuove frontiere geopolitiche per le grandi potenze 45
Totale 11.715
Categoria #
all - tutte 34.654
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.654


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021760 0 0 0 0 96 60 113 20 157 27 94 193
2021/2022748 1 6 12 5 24 18 7 23 118 130 119 285
2022/2023999 107 54 26 127 113 222 6 95 180 9 37 23
2023/2024681 58 54 50 44 51 100 61 48 17 56 42 100
2024/20251.189 68 36 82 104 65 125 146 134 147 72 110 100
2025/20264.613 319 1.346 2.343 427 178 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.035