CAMMAROTA, Gian Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.512
NA - Nord America 2.936
AS - Asia 658
SA - Sud America 78
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
AF - Africa 6
OC - Oceania 5
Totale 7.203
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.907
IT - Italia 2.405
UA - Ucraina 308
CN - Cina 261
SG - Singapore 188
DE - Germania 138
RU - Federazione Russa 135
CH - Svizzera 112
IE - Irlanda 84
TR - Turchia 82
FR - Francia 71
BR - Brasile 62
KR - Corea 61
SE - Svezia 59
NL - Olanda 51
FI - Finlandia 50
GB - Regno Unito 35
ES - Italia 32
CA - Canada 25
IN - India 19
VN - Vietnam 19
PL - Polonia 14
EU - Europa 8
IL - Israele 7
HK - Hong Kong 6
EC - Ecuador 5
CO - Colombia 4
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
JP - Giappone 3
MX - Messico 3
RO - Romania 3
VE - Venezuela 3
AT - Austria 2
BD - Bangladesh 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EG - Egitto 2
ID - Indonesia 2
IR - Iran 2
LT - Lituania 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RS - Serbia 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
MA - Marocco 1
MC - Monaco 1
ME - Montenegro 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
SC - Seychelles 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 7.203
Città #
Ann Arbor 680
Wilmington 423
Chandler 310
Jacksonville 288
Princeton 231
Rome 227
Ashburn 154
Milan 152
Salerno 110
Naples 106
Beijing 90
Dublin 75
Izmir 75
Singapore 64
Andover 58
Moscow 54
Palermo 53
Mestre 49
Dearborn 47
Boardman 45
Nanjing 40
Houston 36
Pellezzano 36
Geneva 35
Düsseldorf 32
Napoli 29
Bologna 28
Turin 27
Florence 25
Los Angeles 25
Shenyang 24
Avellino 23
Council Bluffs 23
Woodbridge 21
Fairfield 20
Dong Ket 19
Changsha 17
Hebei 16
Fisciano 15
Padova 15
Catania 14
Marigliano 14
Redwood City 14
Zurich 14
Nanchang 13
Ottawa 13
Washington 13
Bari 12
Venice 12
Caserta 11
New York 11
Perugia 11
Verona 11
Redmond 10
Sorrento 10
Terni 10
Brooklyn 9
Mumbai 9
Norwalk 9
Parma 9
Teano 9
Torino 9
Caivano 8
Genoa 8
Giugliano In Campania 8
Grevenbroich 8
Halle 8
Messina 8
Polska 8
Pune 8
San Nicola la Strada 8
Seattle 8
Cusano Mutri 7
Dormagen 7
Fermo 7
Jiaxing 7
Livorno 7
Munich 7
Murcia 7
Olbia 7
Tianjin 7
Venezia 7
Altino 6
Cava De' Tirreni 6
Dallas 6
Hong Kong 6
Jinan 6
Mercato San Severino 6
Modena 6
Nichelino 6
Pisa 6
Portici 6
Rio De Janeiro 6
San Diego 6
Tel Aviv 6
Toronto 6
Vico Equense 6
Ancona 5
Barcelona 5
Como 5
Totale 4.299
Nome #
M. Heidegger, Interpretazioni fenomenologiche di Aristotele, con una Introduzione di H. G. Gadamer, Uno scritto "teologico" giovanile di Heidegger 1.305
L'ideale sociale in Platone e nei Profeti 483
Esperienza morale e conoscenza. Per una critica dell'esperienza 179
Emilia D'Antuono (a c. di), Vita ebraica e mondo moderno. Esperienze, memoria, nuovo pensiero, Giannini editore, Napoli 2011. p. 202 160
Recensione a C. Sini, Immagini di verità. Dal segno al simbolo, Spirali, Milano 1985 158
L' idealismo messianico di Hermann Cohen 148
Coscienza morale e consapevolezza della legge morale. Interpretazioni della coscienza morale in Kant 141
Dal mito della colpa alla responsabilità individuale in Hermann Cohen 132
Recensione a Roberto Racinaro (a cura di), Tradizione e modernità nel pensiero politico di Carl Schmitt, Napoli-Roma, ESI, 1987, pp. 199. 124
Storia e definizione di un concetto. La teoria della sovranità in Carl Schmitt 120
Etica della volontà pura e critica dello sforzo puro. Cohen e Ortega y Gasset 119
Autonomia Moralità Autorità 117
Recensione a Andrea Poma, Cadenze. Note filosofiche per la postmodernità, Mimesis, Milano 2014, pp. 360 117
Unità della ragione e modi dell'esperienza. Hermann Cohen e il neokantismo 116
Cattolicesimo romano e forma politica in Carl Schmitt 116
H. Cohen, Il concetto di religione nel sistema della filosofia 114
Scheda di C. V. GROTTI, Nichilismo ed esperienza religiosa dell' uomo moderno. Saggio su Bernhard Welte, edizioni CUSL, Bologna 1991 114
Scheda di E. GILSON, L'ateismo difficile, Vita e pensiero, Milano 1986 107
Una commemorazione, L'opera postuma di Hermann Cohen, Scambio di fronti 105
Hermann Cohen: unicità e unità nella correlazione tra Dio e uomo 104
Scheda di Morality and the Emotions, ed. by C. Bagnoli, Oxford University Press, Oxford 2011, pp. 304. 97
Con Dio, davanti a Dio. La fondazione della moralità in Hermann Cohen 96
Esperienza come sapere, conoscere, essere-nel-mondo 96
Religione, moralità ed etica tra pensiero ebraico e concettualità greca in Hermann Cohen. Introduzione 94
H. Holzhey, Che cosa significa fare esperienze 93
Scheda di F. S. FESTA, Politica e/o Teologia. Saggi di filosofia politica, Liguori editore, Napoli 1999, pp. 101 92
Scheda di G. BUCARO, Filosofia della religione. Forme e figure. La riflessione sul ‘senso’ del fatto religioso da Spinoza a Nietzsche, da Bloch a Eliade, Città Nuova, Roma 1986 92
Scheda di M. R. HAYOUN, I filosofi ebrei nel medioevo, a cura di F. Ferri, Jaca Book, Milano 1994 91
Scheda di Essere umanità. L’antropologia nelle filosofie del mondo, a c. di Giovanni Ferretti e R. Mancini, eum edizioni, Macerata 2009, pp. 212. 90
Scheda di A. N. WHITEHEAD, Dio e il mondo. L' immortalità, a cura di N. Bosco, ESI, Napoli 1993 88
Recensione a Constructivism in Ethics, ed. by C. Bagnoli, Cambridge University Press, Cambridge 2013, pp. 258 88
La scienza politica come scienza teorica. La teoria della rappresentanza in Eric Voegelin, 87
Scheda di Martin Buber, Una terra e due popoli. Sulla questione ebraico-araba, ed. it. a c. di I. Kajon e P. Piccolella, Giuntina, Firenze 2008, pp. 372 86
Scheda di AA. VV., La teoria critica della religione. Il fenomeno religioso nell' analisi della scuola di Francoforte, a c. di R. Cipriani, Borla, Roma 1986 86
Recensione a HERMANN COHEN, Das Prinzip der Infinitesimal-Methode und seine Geschichte. Ein Kapitel zur Grundlegung der Erkenntniskritik, mit einer Einleitung von Astrid Deuber-Mankowsky, editorische Bearbeitung durch Johannes Kleinbeck, Wien/Berlin, Verlag Turia + Kant, 2013, 296 pp. 86
Andrea Poma e la filosofia del pensiero puro 86
Scheda di Ezio Gamba, La legalità del sentimento puro. L'estetica di Hermann Cohen come modello di una filosofia della cultura, Mimesis, Milano 2008, pp. 352 85
Recensione a M. HEIDEGGER, Interpretazioni fenomenologiche di Aristotele. Elaborazione per le facoltà filosofiche di Marburgo e di Gottinga (1922), a c. di A.P. Ruoppo, con un saggio di G. Figal, Guida, Napoli 2005, pp. 155 84
Recensione a Hermann Cohen, Etica della volontà pura, a c. di G. Gigliotti, ESI, Napoli 1994, pp. LXIV+462 84
Scheda di B.WELTE, Dal nulla al mistero assoluto, Marietti, Casale Monferrato 1985 83
Giudizio di Dio e redenzione messianica in Hermann Cohen 83
Conoscenza etica ed esperienza morale in Hermann Cohen 82
Scheda di H.ALBERT, La miseria della teologia, Borla, Roma 1985 79
Dal sacro alla religione. Una questione concettuale 78
Filosofia trascendentale e storia della filosofia in Hermann Cohen 77
Scheda di AA.VV., Vademecum per il lettore della Bibbia, Morcelliana, Brescia 1996 76
Che cosa significa fare esperienza? 74
Scheda di G. BENSUSSAN (a cura di), La philosophie allemande dans la pensée juive, PUF, Paris 1997, pp. XIV-208 72
Logica della ragione e grammatica della preghiera. La questione dell' esperienza in Cohen e Rosenzweig 69
Hermann Cohen: unicità e unità nella correlazione tra Dio e uomo 68
Recensione a ANDREA POMA, Cadenze. Note filosofiche per la postmodernità, Mimesis, Milano 2014, pp. 360. 68
Per una critica dell'esperienza. Hermann Cohen 67
Il concetto di autorità e la ragione autonoma come compito 66
Ascolto e conversione. Chiamati da chi? 65
Presente e passato della questione giustizia 63
Roberto Racinaro e la centralità del concetto di esperienza nella filosofia contemporanea 57
Quale messianismo? Riflessioni a partire da Gershom Scholem 56
Quale messianismo? Riflessioni a partire da Gershom Scholem 56
Conoscenza 54
Conversione e costituzione del sè 52
Pensare per correlazioni, essere in relazione nel pensiero di Franz Rosenzweig 40
Von der Schöpfung als Zerfall zur Schöpfung als Erneuerung der Welt. Jenseits des Paradiesmythos in der Politik 37
GIANNA GIGLIOTTI E LA CONCEZIONE SINTETICA DELL'ESPERIENZA 33
Pensare il proprio tempo, tra scelta e destino. La serietà "lieve" di Roberto Racinaro 27
Libertà umana come obbedienza a Dio in Irene Kajon 26
Martin Heidegger. Dall'esperienza effettiva della vita alla fine della filosofia 13
Incertezza e bisogno di certezza come condizione originaria dell’esistenza. Una prospettiva kantiana 11
Platonismo, kantismo e profetismo in Hermann Cohen 7
La desacralizzazione del mondo e gli esiti della secolarizzazione 1
Totale 7.420
Categoria #
all - tutte 20.123
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.123


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021713 13 63 59 32 96 53 85 40 82 29 98 63
2021/2022910 15 16 29 83 105 56 66 47 104 82 90 217
2022/20231.117 94 53 65 104 142 180 37 100 129 45 111 57
2023/2024901 46 53 61 126 95 119 49 79 38 74 63 98
2024/20251.124 75 49 78 60 58 79 163 144 122 57 140 99
2025/202613 13 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.420