MARTINO, Paola
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.900
NA - Nord America 2.704
AS - Asia 1.891
SA - Sud America 96
OC - Oceania 19
AF - Africa 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 7.620
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.684
IT - Italia 2.171
HK - Hong Kong 1.073
CN - Cina 302
SG - Singapore 252
UA - Ucraina 175
RU - Federazione Russa 130
FR - Francia 90
IE - Irlanda 86
BR - Brasile 85
TR - Turchia 82
VN - Vietnam 78
DE - Germania 63
KR - Corea 60
SE - Svezia 46
FI - Finlandia 36
GB - Regno Unito 30
NL - Olanda 29
AU - Australia 18
ES - Italia 14
IN - India 13
CA - Canada 10
BD - Bangladesh 7
MX - Messico 6
PH - Filippine 6
RO - Romania 6
ZA - Sudafrica 4
AR - Argentina 3
BE - Belgio 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EU - Europa 3
IQ - Iraq 3
JP - Giappone 3
PT - Portogallo 3
RS - Serbia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
UZ - Uzbekistan 3
BH - Bahrain 2
CH - Svizzera 2
CO - Colombia 2
HU - Ungheria 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
KE - Kenya 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
PY - Paraguay 1
SV - El Salvador 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 7.620
Città #
Hong Kong 1.072
Ann Arbor 611
Chandler 363
Princeton 262
Jacksonville 251
Wilmington 192
Dallas 139
Rome 130
Singapore 116
Ashburn 109
Milan 106
Dublin 84
Izmir 76
Dong Ket 73
Naples 67
Salerno 64
Andover 62
Nanjing 58
Beijing 57
Moscow 43
Pellezzano 40
Turin 38
Houston 30
Redwood City 28
Acerra 26
Council Bluffs 26
Napoli 26
Fairfield 24
Shenyang 24
Solofra 21
Benevento 20
Changsha 20
Hebei 20
Nanchang 19
Bari 18
Woodbridge 18
Catania 17
Sydney 17
Boardman 16
Fisciano 15
Florence 14
Messina 14
Mestre 14
Airola 13
Capaccio 13
Tianjin 13
Brusciano 12
Condove 12
Jiaxing 12
Los Angeles 12
Verona 12
Bologna 11
Rimini 11
Norwalk 10
Palermo 10
San Giuliano Milanese 10
São Paulo 10
Afragola 9
Castelnuovo Scrivia 9
Dearborn 9
Pune 9
Seattle 9
Striano 9
Venice 9
Padova 8
Pontecagnano 8
Atlanta 7
Avellino 7
Boston 7
Düsseldorf 7
Eboli 7
Monterotondo 7
San Diego 7
Agropoli 6
Brescia 6
Campagna 6
Delia 6
Madrid 6
Santa Clara 6
Sarno 6
Amsterdam 5
Angri 5
Casoria 5
Edinburgh 5
Falls Church 5
Gragnano 5
Lucca 5
Nocera Inferiore 5
Nocera Superiore 5
Piacenza 5
Roccapiemonte 5
Serra San Bruno 5
Teano 5
Treviso 5
Valsamoggia 5
Cambridge 4
Capua 4
Cardito 4
Cinisello Balsamo 4
Ciserano 4
Totale 4.866
Nome #
Inclusive Pedagogy, Well-Being, Care and Responsibility for the Humanisation of Mankind 613
Caleidoscopio docente. Figure e sfondi di una professionalità in divenire 319
Lo sguardo sul mondo, la ricerca del senso. La proposta educativa di Giuseppe Acone: scelte antologiche (Postfazione di Giorgio Chiosso) 267
Bibliografia e profilo biografico di Giuseppe Acone 224
Teorici in erba. Apprendimento e contemplazione 203
Dalla permanenza dell'educazione all'educazione permanente...e ritorno 191
Vulnerabilità e comunità: educazione, relazionalità, resistenza sociale 167
Narrazione ed educazione. Lo spazio della ri-nascita e della ri-creazione 164
Passaggi generazionali: questioni pedagogiche aperte 163
Il confine e la soglia. Il farsi umano tra antropopedagogia e postumanesimo 154
L'educazione sospesa tra reale e virtuale 153
La persona come discontinuità ontologica e l'educazione come ultima narrazione. Saggi in onore di Giuseppe Acone 142
Una disperata vitalità. Pier Paolo Pasolini: sguardi interdisciplinari e tensioni pedagogiche 135
Atmopedagogia: la forza educativa dell’intangibile al nido 130
La persona: per una resistenza ontologica. Linee prevalenti del neo-personalismo aconiano 127
“Il coraggio di scandalizzare”. La pedagogia aleturgica e poetica di Pier Paolo Pasolini 127
Di generazione in generazione. Quarant’anni di cultura pedagogica italiana tra ricostruzione storica ed autobiografia. Colloquio-intervista con Giuseppe Acone 124
Scrivere di sé, scrivere di scuola 122
Topopedagogia e cyber-pedagogia: l'azione paidetica della comunità reale/virtuale 118
Prefazione 117
Ars amoris: l’insegnate corruttore ed esemplare 114
Gli acrobati del disincanto. L’educazione tra ascesi e funambolismo 109
La scuola sovversiva nell'analisi di Neil Postman 108
Benessere, cura e medicalizzazione dell'esistenza: una riflessione pedagogica a partire dalla scuola 106
Nikolaj Stepanovič: l’insegnante sulla scena 105
Dalla permanenza dell'educazione all'educazione permanente e...ritorno 98
Etica dell’im-proprio: educare alla simpatia? 96
Beyond sympathy: an ethical basis for intercultural education 95
La riflessione di Giuseppe Acone tra modernità e postmodernità: salvare il progetto neoumanistico tra tramonto dell’umanesimo e avvento del postumanesimo 89
Bisogno d’assoluto. Dall’educazione all’antropotecnica: il senso del pedagogico nel tempo dell’ascesi secolarizzata 87
La rete di un discorso: pedagogia tra teoria e oggettivazione 84
L’esperienza depredata. Ebbrezza mediatica e comunicazione educativa 84
La ri-creazione. Fantasia, creatività, scuola 83
Pedagogia contemporanea. Teorizzare l'umanizzazione dell'uomo tra ontologia e biotecnologie 82
«Fu come se la vergogna gli dovesse sopravvivere». Il valore politico ed etico-pedagogico inattuale della vergogna vicaria 81
L’amore che educa. Don Bosco personalista ante litteram 81
Indizi di Dio. Una considerazione a margine della ricerca poetica di Gerardo Iacuzio 80
Introduzione 80
Resistenza della persona e orizzonte culturale postumanista 79
Living with Others. Living like Others. An ethical basis for intercultural education 79
Malessere, disadattamento scolastico e uguaglianza educativa: una problematizzazione pedagogica 78
Il demiurgo della felicità. Ripensare la scuola e il disagio attraverso l’opera di Pier Paolo Pasolini 78
Analisi dello spazio: dalla sferologia all’atmo-pedagogia • Analytics of Space: from Spherology to Atmo-Pedagogy 77
Segni dall’oscurità Note per una teoria della psicosi 76
La periferia dell’umano. Pedagogia, tecnoscienze e postumanesimo 76
Il funambolo del pensiero. Considerazioni intorno alla magisterialità esemplare di Giuseppe Acone 76
Il valore «intempestivo» della vergogna. Riflessioni politiche ed etico-pedagogiche 76
La teoreticità dell’assunzione della duplice modalità del costruttivismo nelle scienze umane 75
Disvalori in-carnati:riflessioni bioetiche sull'adolescenza 73
La funzione pedagogico-educativa dello spazio: un’analisi a partire dal vitalismo geometrico di Peter Sloterdijk 73
Ricercare la libertà. Noam Chomsky: anarchismo americano ed educazione 73
La conversione sulla linea del fuoco: la pedagogia polemologica e ascetica di Jan Patočka 71
Lo spazio pedagogico del 'come se'. Morfologia narrativa tra oralità e digitalità 71
La trasversalità della teoresi nell’apprendimento umano , in Educare. Rassegna di pedagogia generale e di filosofia dell’educazionE 70
L’orfanotrofio tecnologico. Quale educazione nel tempo del post-umano? 68
La differenza umana quale problema della pedagogia nell'orizzonte culturale postumanistico 68
Etica ed educazione: la pedagogia d’occasione di Natale Ammaturo 68
S-mascherare la realtà: educazione e tecnopioiesi. 63
In principio fu la differenza. Osservazioni a partire da Il sistema educativo di Luhmann e Schorr 62
Educare all’inoperosità. Oltre l’antropologia del capitale umano: bioeconomia, pedagogia e valore dell’inutile 62
La nostalgia necessaria. Riflessioni intorno alla filosoficità del sapere educativo 59
Prefazione 59
Al limite dello sguardo altrui: il valore pedagogico e sociopolitico della vergogna 59
Il duello e la gratitudine. Ripensare la relazione educativa attraverso l’ermeneutica del sé e il parcours del riconoscimento di Paul Ricœur 58
Lo ‘spettro’ del Sessantotto e l’epifania del ‘nuovo spirito’ capitalistico: effetti pedagogici ‘non ricercati’ 57
Transazionalità ontologica ed epifania del post-umano: una sfida pedagogica 56
Profanazioni corporali e medicalizzazione dell'esistenza: una riflessione bioeticopedagogica 55
L’altra faccia del tempo. Finitudine, educazione e speranza 55
Una “vita allo scoperto”. La pedagogia politica della svolta di Jan Patočka 53
Il professore universitario “nel momento”: ethos neoliberista e disumanizzazione del lavoro accademico 48
«Trasformare l’inumanità per mezzo dell’umanità». L’utopia concreta di Jan Amos Komenský 47
‘Nel nome’ del bambino errante. Intercultura e religiosità: l’interfaccia narrativa 41
L’essere mediale: formazione identitaria e dispositivi ottici 36
L’essere lussureggiante: l’antropopedagogia di Peter Sloterdijk 35
Vita per la libertà. La pedagogia politica di Jan Patočka 32
L’in-consumabile: il valore inattuale dell’inutile per la pedagogia e l’educazione, 32
La volta palpitante. Riflessioni socio-antropo-pedagogiche sulla famiglia come traità amorosa 31
Pedagogia del dissenso e rivoluzione esistenziale: rischio della libertà, democrazia, educazione 24
“La vergogna del mondo”: noi collettivo e passione pedagogico-civile 21
The Reign of the Screen. Adolescent Identity, Digital Media and the Possible Path of Aesthetic Education, 20
Totale 7.892
Categoria #
all - tutte 22.880
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.880


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021742 0 0 89 31 111 49 74 38 116 25 98 111
2021/2022627 15 16 32 32 21 6 19 37 76 58 94 221
2022/2023867 88 63 28 118 84 154 4 88 123 21 72 24
2023/2024612 44 61 35 48 43 63 52 55 46 29 53 83
2024/20251.116 71 37 88 69 45 98 153 112 127 60 130 126
2025/20261.418 123 819 476 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.892