TELESCA, MARIANGELA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 839
NA - Nord America 389
AS - Asia 162
SA - Sud America 37
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
AF - Africa 1
Totale 1.431
Nazione #
IT - Italia 591
US - Stati Uniti d'America 384
SG - Singapore 83
RU - Federazione Russa 79
IE - Irlanda 56
FR - Francia 33
NL - Olanda 33
BR - Brasile 31
CN - Cina 27
TR - Turchia 19
IN - India 18
SE - Svezia 12
CH - Svizzera 10
KR - Corea 9
DE - Germania 7
AT - Austria 5
MX - Messico 4
AR - Argentina 3
EU - Europa 3
FI - Finlandia 3
GB - Regno Unito 3
HK - Hong Kong 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ES - Italia 1
GR - Grecia 1
IR - Iran 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
Totale 1.431
Città #
Chandler 86
Rome 63
Dublin 56
Ann Arbor 47
Milan 40
Princeton 37
Moscow 27
Naples 26
Ashburn 25
Izmir 19
Padova 18
Pune 18
Singapore 17
Turin 15
Palermo 14
Venice 14
Bologna 12
Florence 10
Jacksonville 10
Seattle 10
Zurich 10
Bari 9
Cagliari 9
Reggio Emilia 9
Stella Cilento 9
Wilmington 8
Amsterdam 7
Catania 7
Nanjing 7
Washington 7
Bergamo 6
Boardman 6
Domicella 6
Fairfield 6
Pellezzano 6
Pescara 6
Andover 5
Siena 5
Ventimiglia 5
Verona 5
Anzio 4
Assago 4
Bisceglie 4
Bussolengo 4
Dallas 4
Enna 4
Genoa 4
Gioia Tauro 4
Houston 4
Los Angeles 4
Nemoli 4
Nuremberg 4
Salò 4
São Paulo 4
Torre del Greco 4
Bagheria 3
Bassignana 3
Battipaglia 3
Benevento 3
Casapulla 3
Ceccano 3
Ferrara 3
Fisciano 3
Hebei 3
Lamezia Terme 3
Lappeenranta 3
Lucca 3
Marti 3
Nanchang 3
Parma 3
Praia a Mare 3
Rivoli 3
Solofra 3
Spilamberto 3
Afragola 2
Barletta 2
Brasov 2
Brasília 2
Camerota 2
Campi Bisenzio 2
Capaccio 2
Carosino 2
Caserta 2
Cassino 2
Castellammare di Stabia 2
Catanzaro 2
Changsha 2
Chennevières-sur-Marne 2
Colle Umberto 2
Desenzano del Garda 2
Francofonte 2
Hong Kong 2
Iesi 2
Jiaxing 2
Lima 2
Mantova 2
Marana 2
Mascalucia 2
Montefalcione 2
Monticello Brianza 2
Totale 871
Nome #
Una nota sull’aggravante della cd. violenza assistita: è sufficiente che il minore percepisca il fatto di reato 106
La tutela penale dell’ambiente. I profili problematici della Legge n. 68/2015. Seconda edizione. 101
Gli atti persecutori superano l’esame di costituzionalità: osservazioni sui confini dello stalking dopo la pronuncia numero 172/2014 della Consulta 81
Criticità economiche, omesso versamento di ritenute previdenziali e principio di inesigibilità. 72
IL DOLO NEL DELITTO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA (CONSIDERAZIONI IN LIMINE ALLA DECISIONE N. 6070/2017 DELLA SUPREMA CORTE). 70
RIFLESSIONI SULLA FATTISPECIE SOGGETTIVA DI DIVULGAZIONE E DETENZIONE DI MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO 69
Dolo d’impeto e aggravante della crudeltà: una (in)sostenibile compatibilità? 60
Considerazioni sulla configurabilità della fattispecie di cui all’art. 612-bis c.p. in costanza di rapporto conflittuale tra coniugi: a margine di una recente decisione (n. 6384/2014) della Suprema Corte 56
Contributo all’analisi dell’esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto. 55
LA TUTELA PENALE DELL’AMBIENTE I profili problematici della Legge n. 68/2015. 54
Osservazioni sulla l. n. 68/2015 recante 'Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente': ovvero i chiaroscuri di una agognata riforma 54
Tutela dell’ambiente e delega di funzioni: irrilevante il requisito della dimensione dell’impresa secondo un condivisibile arresto della giurisprudenza di legittimità 48
Considerazioni sulla configurabilità del tentativo nel ‘reato’ abituale. 45
Il ‘daspo’: una misura costituzionalmente problematica. Osservazioni sul «divieto di accesso agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico trattenimento» [(art. 11 co. 1 lett. b)d.l. n. 130/2020)]. 42
La ‘nuova’ disciplina delle sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi prevista dalla c.d. ‘riforma Cartabia’. 39
Sicurezza sul lavoro: comportamento abnorme del lavoratore ed interruzione del nesso causale. Il ruolo del rischio (im)prevedibile. 36
Responsabilità penale del datore di lavoro per omesso intervento in presenza di prassi scorretta del lavoratore. 33
La locuzione immagini o video sessualmente espliciti (art. 612 ter c.p.) dopo la verifica nomofilattica, in Iura & Legal Systems. 32
"Fortiter in re, suaviter in modo" el green pass entre obligaciones de vacunación subrepticias, controles ambiguos y comportamientos penalmente relevantes. 29
La "riesumazione" dell'accattonaggio (art. 669-bis c.p. dopo la l.n. 132/2018). Ovvero il continuum tra legislazione fascista e "pacchetti sicurezza". 28
Il diritto penale exotropico: politiche securitarie e criminalizzazione delle categorie marginali. Ovvero lo svuotamento dei principi costituzionali e la riaffermazione del diritto penale d’autore. 27
Il contributo del binomio talk show/pubblicità alla deriva ‘panpopulistica’ del diritto penale. 27
Le proposte di legge in tema di legittima difesa “domiciliare”. Ovvero l’impervia strada dell’oggettivazione della paura. 26
La proposta di legge sulla castrazione farmacologica. Verso la riscoperta delle pene corporali: ossia prove di arcaismo penale. 25
Omesso versamento di ritenute previdenziali e trasferimento di funzioni in un recente approdo della suprema Corte. 24
Riflessioni politico-criminali sulla proposta di legge introduttiva del ‘reato di omicidio stradale’ 24
Traffico di organi ex vivo e diritto penale. Una riflessione sull’art. 601-bis c.p. 23
Art. 660 c.p.: la dubbia efficacia della penalizzazione delle microviolazioni. Osservazioni sulla pronuncia n. 35718/2018 della Corte di Cassazione. 20
Exclusión de la punibilidad para el personal médico por las consecuencias de la administración de las vacunas anti-covid. 19
Sulla configurabilità della circostanza della minorata difesa (art. 61 n. 5 c.p.) nel caso di furto commesso in ore notturne. Osservazioni su una discutibile soluzione della suprema Corte. 19
‘Diritto vivente’, principio di determinatezza e prevedibilità dell’incriminazione: l’esempio del caso Contrada. 18
Emergenza coronavirus, lockdown, crimen organizado y usura desmedida. 16
Criticità della riforma degli ecoreati (l.n. 68/2015) e prospettive de iure condendo, in Iura & Legal Systems. 16
La valorizzazione della condotta post factum nelle modifiche (d. lgs. n. 150/2022) apportate all’art. 131-bis c.p., in Iura & Legal Systems, 2023. 15
L’ approccio ‘di sistema’ nell’analisi del diritto criminale. Una riflessione sulla modernità dei: «principj del codice penale di Francesco Mario Pagano». 15
La reciente legislación en materia de seguridad pública entre incoherencias sistemáticas e irracionalidades político-criminales. 14
Sull’accertamento del dolo nel delitto tentato. Considerazioni a margine di una recente decisione della giurisprudenza di merito, in Iura & Legal Systems. 12
Il diritto penale di fronte alla ‘miseria’: il rapporto problematico tra stato di necessità e tratta di organi prelevati da persona vivente, in Diritto penale della miseria, miseria del diritto penale, Pacini. 11
“Manifestamente infondata” la questione di legittimità costituzionale della fattispecie di inquinamento ambientale (art. 452-bis c.p.); ma i dubbi persistono. 9
L’accertamento del nesso causale nei reati omissivi impropri. Considerazioni sull’obbligo giuridico di impedire l’evento, in Revista Magister de Direito penal e processual penal (Brasile). 6
Il Ruolo del Bene Giuridico nella Recente Legislazione Penale: dalla Svalutazione delle Connotazioni Liberali ad un Ritorno alle Posizioni della Kieler-Richtung, in Revista Magister de Direito penal e processual penal (Brasile). 5
Per il superamento delle criticità della riforma degli ecoreati (legge n. 68/2015): il contributo dell’anticipazione della tutela tra offensività ed effettività, in Diritto e Giurisprudenza agraria alimentare e dell’ambiente. 5
L’esiguo precipitato sul diritto penale del riconoscimento dell’ambiente tra i valori costituzionali (l. n. 1/2022), in Iura & Legal Systems. 5
L’organizzazione del lavoro nel sistema di sicurezza: carente gestione del rischio e responsabilità penale. 4
Totale 1.495
Categoria #
all - tutte 6.785
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.785


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202012 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 10
2020/202117 1 0 0 1 2 4 0 1 0 0 4 4
2021/202261 0 0 0 0 0 0 0 8 7 10 6 30
2022/2023258 10 0 22 37 16 55 2 22 46 12 23 13
2023/2024390 19 29 46 24 58 58 20 41 12 22 31 30
2024/2025612 29 27 21 45 33 56 153 60 110 75 3 0
Totale 1.495