SAVARESE, Giulia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 19.406
NA - Nord America 8.749
AS - Asia 2.796
SA - Sud America 403
OC - Oceania 134
AF - Africa 79
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 31.576
Nazione #
IT - Italia 14.003
US - Stati Uniti d'America 8.635
FR - Francia 971
SG - Singapore 911
DE - Germania 909
CN - Cina 854
GB - Regno Unito 768
RU - Federazione Russa 617
UA - Ucraina 611
NL - Olanda 451
BR - Brasile 371
IE - Irlanda 290
FI - Finlandia 235
VN - Vietnam 234
CH - Svizzera 172
TR - Turchia 160
KR - Corea 141
AU - Australia 122
IN - India 122
HK - Hong Kong 107
SE - Svezia 99
CA - Canada 81
ES - Italia 58
IR - Iran 54
SA - Arabia Saudita 41
AT - Austria 40
PL - Polonia 28
ZA - Sudafrica 28
PH - Filippine 27
PT - Portogallo 26
BE - Belgio 22
RO - Romania 22
MX - Messico 19
MY - Malesia 18
CZ - Repubblica Ceca 17
GR - Grecia 15
EG - Egitto 14
AE - Emirati Arabi Uniti 12
ID - Indonesia 12
PK - Pakistan 12
IL - Israele 11
TH - Thailandia 11
AR - Argentina 10
NO - Norvegia 10
NZ - Nuova Zelanda 10
BD - Bangladesh 9
EU - Europa 9
HR - Croazia 9
JP - Giappone 9
KE - Kenya 9
MA - Marocco 9
TW - Taiwan 9
SM - San Marino 7
UZ - Uzbekistan 7
EC - Ecuador 6
JO - Giordania 6
LT - Lituania 6
PA - Panama 6
BG - Bulgaria 5
DZ - Algeria 5
HU - Ungheria 5
MU - Mauritius 5
CY - Cipro 4
IQ - Iraq 4
PE - Perù 4
CL - Cile 3
CO - Colombia 3
GT - Guatemala 3
VE - Venezuela 3
AL - Albania 2
BY - Bielorussia 2
GE - Georgia 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
LK - Sri Lanka 2
MV - Maldive 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
OM - Oman 2
PF - Polinesia Francese 2
QA - Qatar 2
RE - Reunion 2
SI - Slovenia 2
TN - Tunisia 2
AM - Armenia 1
BM - Bermuda 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BZ - Belize 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
GA - Gabon 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
JE - Jersey 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
PR - Porto Rico 1
Totale 31.572
Città #
Ann Arbor 1.631
Rome 1.205
Chandler 1.036
Milan 1.035
Princeton 751
Wilmington 733
Jacksonville 707
Naples 705
Ashburn 514
Singapore 383
Houston 368
London 298
Turin 275
Dublin 271
Salerno 270
Dong Ket 232
Florence 226
Bari 213
Palermo 204
Beijing 197
Woodbridge 197
Bologna 186
Munich 186
Andover 174
Nanjing 160
Padova 155
Boardman 142
Moscow 142
Catania 139
Izmir 113
Genoa 111
Pellezzano 98
Hong Kong 97
Seattle 95
Verona 92
Redwood City 82
Perugia 81
Cagliari 78
Melbourne 77
Fisciano 71
Helsinki 66
Messina 66
Parma 66
Fairfield 60
Paris 57
L’Aquila 55
Mestre 55
Pescara 55
Brescia 53
Hebei 51
Trieste 49
Caserta 48
Norwalk 47
Potenza 46
Washington 46
Dallas 45
Düsseldorf 44
Monza 44
Modena 43
Nürnberg 42
Reggio Emilia 42
Shenyang 42
Nanchang 41
Venice 41
Taranto 40
Napoli 38
Ancona 36
Lecce 35
Prato 35
Bergamo 34
Mercato San Severino 33
New York 33
Treviso 33
Los Angeles 32
Turku 32
Pune 31
Guangzhou 30
Jiaxing 30
Sassari 30
Campobasso 28
Reggio Calabria 28
Cambridge 27
Lugano 26
Trento 26
Changsha 25
Nocera Inferiore 25
Torino 25
Pisa 24
São Paulo 24
Falls Church 23
Vicenza 23
Bolzano 22
Udine 22
Marcianise 21
Nuremberg 21
Somma Vesuviana 21
The Dalles 21
Tianjin 21
Afragola 20
Amsterdam 20
Totale 15.929
Nome #
Il Questionario Vinegrad Plus (LSC-SUA) come strumento di screening all’Università 2.325
Maltrattamenti ed abusi sessuali sui minori: fenomeno, tutela ed intervento 2.284
Lo studente universitario e il rischio drop-out: motivazioni, aspetti organizzativi, fattori protettivi e di benessere 837
La nuova WISC-V e l’Indice Ragionamento Fluido-IRF nella valutazione dei DSA 783
Studio sulla correlazione tra autostima, coping e sintomatologia clinica in un gruppo di giovani adulti 671
Studio correlazionale su autoefficacia regolatoria, ansia/depressione e vissuto corporeo in un gruppo di femmine adolescenti 615
Studio correlazionale su autoefficacia regolatoria, ansia/depressione ed autostima corporea in un gruppo di adolescenti femmine. 567
Reazioni psicologiche degli studenti universitari italiani al lockdown da covid-19: uno studio con utenti di un centro di counseling psicologico 537
Difficoltà di apprendimento in bambini con legame di attaccamento disorganizzato-disorientato 510
Studenti universitari e ADHD: valutazione e intervento attraverso l’analisi di un caso studio 400
Using virtual reality to improve learning in children with ADHD 377
Lo stress negli studenti universitari e il percorso di counseling psicologico 360
Gli oggetti come mediatori comunicativi nell’interazione tra bambini con disturbo dello spettro autistico e adulti: il contributo della prospettiva socio-materiale 350
Buone pratiche scolastiche che possono aiutare a conoscere e gestire le proprie emozioni in casi di alunni ADHD 341
Relazioni amicali e disabilità. 331
LA VALUTAZIONE DELLE ABILITÀ DI LETTURA E COMPRENSIONE DI UN TESTO CON LE NUOVE “PROVE MT-3-CLINICA” NEL BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA: UN PROGETTO DI SCREENING E INTERVENTO 310
Online effectiveness of EMDR treatment: the experience of the Psychological Counseling Center of University of Salerno 305
Disturbo della Comprensione del Testo (DCT) in studenti universitari 279
L’utilizzo dell’MCAST nella valutazione dell’attaccamento di bambini vittime di ESI 274
Il bambino con DSA e la psicoanalisi: un approccio educativo-scolastico alla luce della teoria psicoanalitica. 238
L’attaccamento disorganizzato-disorientato e il figlicidio materno. 226
Autostima e coping in giovani adulti. Studio sul “cambiamento” prodotto da un percorso di counseling psicologico 208
I BES all’Università’? Un’esperienza d’inclusione di studenti universitari con “Bisogni Formativi Speciali” 200
Psicologia della coppia: attrazione e amore 192
Gender differences in medical students in relation to gender bias and sensitivity: analysis for the implementation of a gender medicine programme 188
La narrazione di sé di studentesse universitarie: analisi delle dediche e dei ringraziamenti delle tesi di laurea. Abstract book del XXIV Congresso Nazionale AIP (Associazione Italiana di Psicologia) della Sezione Psicologia dello Sviluppo e ell’Educazione, Università di Genova, 19-21 settembre 2011 185
A workshop to enhance study skills and to help promote the academic success of students with learning disabilities. 185
Tutorato tra pari e integrazione universitaria della disabilità 180
L’utilizzo delle nuove Prove MT-3 Clinica nel primo biennio della Scuola Primaria: un progetto di prevenzione e intervento sulle difficoltà nella lettura e nella comprensione. 180
L’integrazione scolastica nella legislazione italiana: speranze e delusioni 177
“Lab_App”: un laboratorio sul metodo di studio per favorire il successo accademico di studenti con difficoltà di apprendimento e con DSA 173
L'utilizzo di check-list nella valutazione psicodiagnostica delle ESI: uno studio pre-post. 172
Perceived stress, coping strategies and emotions during the anti-COVID-19 vaccination among Italian university students of health professions 169
Counseling in action. Studi e ricerche del Centro di Counseling Psicologico dell'Università di Salerno 168
Stress and anxiety for the university students. 168
Donne vittime di violenza: la Self-compassion come strumento metodologico e clinico di promozione dell’empowerment 164
L’alunno autistico come disabile: studio sulle rappresentazioni relative alla Rete condivisa scuola-famiglia per l’inclusione scolastica della disabilità. 160
BES e problemi di Adattamento: una ricerca con il QAI in una scuola primaria della Campania. 154
Perceived stress and bruxism in university students 154
COMPITI DI SVILUPPO E STRESS DELLO STUDENTE UNIVERSITARIO: UNO STUDIO PRE-POST PERCORSO DI COUNSELING PSICOLOGICO 148
Il laboratorio autobiografico come supporto al benssere individuale in un percorso di counseling psicologico. 146
Gut-brain interaction disorders (DGBIs), disgust and body image in anorexia nervosa: a pilot study 145
Sintomatologia clinica e autostima in studenti DSA diagnosticati con la “Nuova batteria per studenti universitari e adulti LSC-SUA” all’inizio del percorso universitario. 144
Le competenze emotive e sociali: esperienze educativo-creative per l’età prescolare 142
STUDY ON THE CORRELATION BETWEEN SELF-ESTEEM, COPING AND CLINICAL SYMPTOMS IN A GROUP OF YOUNG ADULTS: A BRIEF REPORT 142
Le caratteristiche socio-materiali degli oggetti nell’interazione tra bambino e adulto: uno studio con bambini con autismo. 140
Il contributo dell’Ateneo di Salerno alla taratura della «Nuova batteria per studenti universitari e adulti LSC-SUA» e l’analisi della performance di studenti con sospetto DSA dell’Università di Salerno. 140
Giovani adulti e percezione della qualità della vita. Uno studio preliminare 139
La "nuova Batteria di valutazione per studenti universitari e adulti": uno studio preliminare sulla prova di comprensione di un test. 139
L’assessment delle strategie di studio in studenti universitari DSA e non DSA analogie e differenze al questionario QSS e alla “Nuova batteria per studenti universitari e adulti LSC-SUA”. 139
The workshop on the corporeality of the University of Salerno. A study on the evaluation of corporal self-esteem of students with disabilities 137
Motivazioni all’adozione e modelli familiari di attaccamento: uno studio esplorativo 136
La ricerca del benessere individuale nei percorsi di counseling psicologico universitario 135
Stress, health-related quality of life and somatoform disorders: an explorative study in a university students group 133
Iperattività e competenza emotiva: una ricerca-azione. 131
Counseling in Action. The Experience of University of Salerno 128
Dimensione emotiva, tratti depressivi e abitudini alimentari: studio trasversale di un campione di studenti dell’Università di Salerno 128
Eye tracking glasses per migliorare le competenze degli insegnanti: il progetto e-Teach. 128
Dal divenire coppia al divenire genitore. L’attaccamento e l’amore tra normalità e patologia. 127
DaD in Università durante il lockdown: criticità e potenzialità 127
Interaction with/through object and social functions in ASD children. 125
Age and image. the body scheme through a longitudinal study 124
Eye Tracking Glasses in Higher Education Classrooms: First Findings from an International Project for Improving Teaching 124
FROM PERSONAL IDENTITY TO PLURALISM OF INTERCULTURAL IDENTITY: A STUDY ON THE TRANSFERABILITY OF SELF-KNOWLEDGE TO THE MULTICULTURAL SOCIAL CONTEXTS 123
Clinical Symptoms in female patients of University Psychological Counseling 123
Analisi della bugia in età evolutiva: uno studio sperimentale sulle differenze di genere. 122
A Study Correlation Between Primary Symptom Dimensions, Self-Esteem And Coping Strategies In A Clinical Group 122
Identità professionale degli operatori e inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Il progetto Europeo “E-Profid” 117
Iperattività e gestione delle emozioni: percorsi educativo-didattici e motorio-sportivi. 117
Giovane, studente, in difficoltà: identikit dell’utente dei centri di counseling universitari. 117
Italian Psychometric Validation of the Multidimensional Students’ Health-Promoting Lifestyle Profile Scale 116
Educare alla diversità. Uno strumento per insegnanti, psicologi ed educatori 112
MOTOR EDUCATION FOR A MEANINGFUL TRAINING 112
I ragazzi tra amore, sessualità normale e sessualità patologica. Esiti di un progetto di ricerca-azione 112
Uno studio di Network Analysis applicato a pattern di co-diagnosi clinica 111
Dalle Esperienze Sfavorevoli Infantili al trattamento specialistico EMDR: l’esperienza di un gruppo di lavoro multidisciplinare in Campania. 111
Comunicazione medico-paziente e rischio burnout nelle professioni sanitarie 109
The effectiveness of the metacognitive model with children in disadvantaged conditions. 109
I markers del gioco post-traumatico in bambini vittime di ESI: uno studio con la Manchester Child Attachment Story Task – MCAST. 109
Percezione e rappresentazione sull'uso delle tecnologie digitali in docenti esperti e novizi: analisi del contenuto delle interviste 108
Gravidanza e rappresentazioni della maternità. Una ricerca. 107
Il teatro per l’integrazione delle diversità. Un’esperienza nell’Ateneo di Salerno. 106
L'adolescente tra famiglia e gruppo dei pari 106
Models of family attachment and choice of adoption 105
Academic performance-related stress levels and reflective awareness: the role of the elicitation approach in an Italian University’s psychological counselling 104
Caregivers Burden: Risk and Related Psychological Factors in Caregivers of Patients with Parkinson’s Disease 103
Studio sulle correlazioni tra indicatori di stress, qualità della vita e bruxismo in un gruppo di studenti universitari 103
Il servizio di conseling psicologico universitario 102
Rappresentazioni del disagio socio-psichico e modalità di espressione in adolescenza 102
Profili psicologici collegati all’adozione 102
Socio-materialità degli oggetti e funzioni sociali: uno studio con bambini autistici di età prescolare 102
Tutoramento entre pares e integração universitária da deficiência 102
Il progetto e la valutazione psicologica 102
Percezione dello stato di salute e valutazione della DAD durante il lockdown per il COVID-19: confronto tra studenti universitari con disabilità/disturbi dell’apprendimento e studenti normotipici. 102
Verso una maggiore uguaglianza di genere in accademia: il modello pensato dal progetto “GEPARD. Gender Equality Programme in Academia - Raising Diversity”. 100
L’argomentazione come nei strumento di supporto nel pensiero citrico in un gruppo di studenti universitari. 100
COVID- 19 e DAD universitaria: percezione degli studenti e laboratori per la gestione dell’ansia e per il metodo di studio 100
SOCIAL REPRESENTATIONS OF DISABILITY BY TEACHERS AND PARENTS: ANALYSIS OF THE CONTENT OF THEIR NARRATIONS 99
Relationship between empathy and gender sensitivity among Italian medical university students: preclinical and clinical years courses differences 98
Bruxism and health related quality of life in Southern Italy's prison inmates 98
Totale 23.337
Categoria #
all - tutte 84.712
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 84.712


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.184 58 167 175 82 256 193 244 115 207 105 231 351
2021/20222.579 77 66 98 100 150 175 110 171 311 268 342 711
2022/20234.555 311 249 162 431 393 719 135 376 785 233 445 316
2023/20246.540 428 386 473 561 541 519 570 482 345 737 829 669
2024/20259.485 523 359 507 881 723 887 1.217 894 1.131 687 924 752
2025/202690 90 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 32.191