SAPIENZA, Annamaria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.585
NA - Nord America 3.563
AS - Asia 2.671
SA - Sud America 490
AF - Africa 29
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 11.343
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.511
IT - Italia 3.405
HK - Hong Kong 1.337
SG - Singapore 595
BR - Brasile 415
CN - Cina 314
UA - Ucraina 199
VN - Vietnam 193
RU - Federazione Russa 182
FR - Francia 167
DE - Germania 122
IE - Irlanda 117
NL - Olanda 115
TR - Turchia 70
KR - Corea 62
SE - Svezia 52
FI - Finlandia 49
GB - Regno Unito 49
AR - Argentina 38
ES - Italia 32
CA - Canada 30
PL - Polonia 21
ID - Indonesia 18
IN - India 18
MX - Messico 17
GR - Grecia 14
JP - Giappone 13
RO - Romania 12
EC - Ecuador 11
ZA - Sudafrica 10
AT - Austria 9
BD - Bangladesh 9
MA - Marocco 8
CH - Svizzera 7
CL - Cile 7
CO - Colombia 7
IQ - Iraq 7
MC - Monaco 7
PY - Paraguay 7
PH - Filippine 6
DK - Danimarca 5
PK - Pakistan 5
AU - Australia 4
EG - Egitto 4
IR - Iran 4
DO - Repubblica Dominicana 3
HU - Ungheria 3
KE - Kenya 3
LT - Lituania 3
NP - Nepal 3
PE - Perù 3
BE - Belgio 2
HR - Croazia 2
JO - Giordania 2
KZ - Kazakistan 2
MY - Malesia 2
NO - Norvegia 2
PT - Portogallo 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SY - Repubblica araba siriana 2
TN - Tunisia 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
KW - Kuwait 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MU - Mauritius 1
NG - Nigeria 1
QA - Qatar 1
RS - Serbia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 11.343
Città #
Hong Kong 1.337
Ann Arbor 611
Dallas 439
Naples 366
Chandler 319
Princeton 309
Rome 306
Wilmington 287
Jacksonville 253
Singapore 218
Milan 191
Ashburn 186
Dublin 105
Salerno 75
Beijing 71
Turin 68
Andover 65
Boardman 61
Izmir 61
Moscow 60
Florence 56
Ho Chi Minh City 55
Nanjing 53
Woodbridge 52
Casoria 49
Bari 48
Genoa 43
Dong Ket 39
Napoli 39
Council Bluffs 38
Hanoi 38
São Paulo 37
Houston 35
Pellezzano 33
Fisciano 32
Bologna 27
Mestre 27
Cosenza 26
Los Angeles 23
Palermo 22
Catania 21
Fairfield 21
Munich 21
Pompei 21
Messina 20
Parete 20
Caserta 18
Livorno 18
Redwood City 18
New York 17
Nanchang 16
Seattle 16
Shenyang 16
Mountain View 15
Norwalk 15
Santa Maria A Vico 15
Brasília 14
Chicago 14
Rio de Janeiro 14
Düsseldorf 13
Fasano 13
Giugliano in Campania 13
Hebei 13
Dearborn 12
Guangzhou 12
Jiaxing 12
Modena 12
Forlì 11
Padova 11
Warsaw 11
Amsterdam 10
Avellino 10
Avigliano 10
Bergamo 10
Boston 10
Curitiba 10
San Francisco 10
Montreal 9
Nocera Inferiore 9
Paris 9
Phoenix 9
Piacenza 9
Reggio Emilia 9
Tianjin 9
Tokyo 9
Torino 9
Verona 9
Vicenza 9
Atlanta 8
Aversa 8
Barbianello 8
Brooklyn 8
Madrid 8
Pescara 8
Poplar 8
Prato 8
San Giorgio a Cremano 8
San Stino di Livenza 8
Trento 8
Washington 8
Totale 6.888
Nome #
La Tosca a Napoli. Il debutto. Gli interpreti. Le voci 532
El retablo de Maese Pedro tra le due guerre, 520
Vincenzo Scarpetta 514
Censura e dibattito culturale. Il caso dell'Arialda di Giovanni Testori 426
Eduardo e "La Scarpettiana". Gli anni del laurismo 417
Il desiderio preso per la coda. Da Picasso a Falso Movimento 363
Majakovskij e il teatro: dal Balagan a Mejerchol'd 327
Storia del teatro. Scena e spettacolo in occidente 248
L'esperienza di Camion di Carlo Quartucci. Un esempio di cinematografia teatrale 235
Il padrone del vapore. Teatro a Napoli ai tempi di Achille Lauro 231
Il segno e il suono. La Gatta Cenerentola di Roberto De Simone 224
Napoli incontra I negri di Jean Genet, in Opera Genet. Catalogo della mostra allestita al Teatro Nuovo di Napoli nell'Ottobre 2002 196
Pasquale Altavilla 193
Jean Cocteau. L’ironia e l’intelligenza. Le pauvre matelot, 187
Intervista a Dario Fo sulla censura e gli anni Settanta 168
Un napoletano nella stanza di Pinter. Peppino De Filippo ne Il Guardiano di Edmo Fenoglio 152
Dalla scena elisabettiana al teatro di figura: La tempesta di Shakespeare nella traduzione di Eduardo De Filippo 143
Quando il teatro insegna. Dai Maestri di Strada agli educ-attori 140
Luigi Compagnone, La famiglia De Gregorio, a cura di Raffaele Messina, Napoli, Guida, 2009 137
Theatrum Mundi. Shakespeare e Napoli 134
Per aspera ad astra...semper! 126
Vladimir Majakovskij. Visione ed eversione di un'opera totale 119
Annamaria Morelli "veste" il teatro 119
Oltre il testo. La sperimentazione teatrale napoletana negli anni ’60 e ‘70 119
Grandi interpreti della canzone napoletana tra musica e teatro. Il caso di Gilda Mignonette 115
Renato Carpentieri. Teatro come pensiero, teatro come emozione 114
Il viaggio di Falstaff: transcodificazione di un personaggio 114
Esperienze pionieristiche: La camera astratta di Giorgio Barberio Corsetti e Studio Azzurro 111
Amleto, William Shakespeare 109
"BROS" di Romeo Castellucci. Corpi e immagini di un teatro senza attori 108
Il medico dei pazzi si veste di musica 107
Teatro del testo e teatro dell'attore a Napoli negli anni Cinquanta 104
Eduardo e i burattini. Un codice moderno per un linguaggio antico 103
La Tempesta nella regia di Giorgio Strehler. La necessità del teatro nella Storia 102
L'esperienza del decentramento culturale a Napoli 101
La tecnologia nella sperimentazione teatrale degli anni Ottanta: tre esempi 101
Antonio Petito 101
L'attore invisibile 100
L'arte di Eduardo. Forme della messinscena 100
La parodia dell'opera lirica a Napoli nell'800 99
Dalla Canzone di Zeza alla Gatta Cenerentola. La rivoluzione delle forme nel teatro di tradizione 98
Bibliografia critica di Achille Mango 97
Peppino Girella. Eduardo e lo sceneggiato televisivo 97
Sintonie di artista. Gli spettacoli con le regie di Roberto De Simone 97
Costumi di scena 97
L'enigma del volto 94
La stagione neorealistica di Eduardo tra la scena e lo schermo 94
Vedere il suono. Il metodo errante di Chiara Guidi tra infanzia e voce 93
L'arte di Eduardo. Forme della messinscena 93
La scena flessibile: spazio e relazione nel teatro comunitario 93
"La Scarpettina" e l'idea di un teatro d'arte nazionale 92
THE THEATRICAL COMPANY OF GIORGIO BARBERIO CORSETTI 92
Il teatro invisibile 92
4:48 Psychosis: il debutto italiano 90
Pasolini e il teatro: luogo della poesia, spazio della formazione 87
Dal San Carlino al Conservatorio. L’opera lirica e la parodia 86
Il corpo ritrovato. I linguaggi del teatro nei laboratori di “f. pl. femminile plurale” 86
Harold Pinter. Il teatro del potere, il potere del teatro 85
Eduardo e Pulcinella: tappe di un incontro 84
Parodia e metateatro. Francesca da Rimini di Antonio Petito 83
Pasolini e il Manifesto sul Nuovo Teatro 83
Macramè. Studi sulla letteratura e le arti 75
"Drammaticità comica" nel teatro di Dario Fo 75
I giganti della montagna, oltre l'avanguardia 73
"Ti racconto una storia". Il teatro narrazione tra scrittura verbale e scrittura di scena 72
Rainer Maria Rilke 71
Tradire Shakespeare. Il libretto dell’Otello di Gioacchino Rossini 71
Il gioco nel teatro di animazione 70
La parodia dell'opera lirica nell'Ottocento napoletano 70
Smascherare il dramma: la regia di Carlo Cecchi dei ‘Sei personaggi in cerca d’autore’ 70
Teatro, Accademia e Società sul terreno degli incontri 69
Marina Sorge, La poetica teatrale di Davide Iodice, Napoli, Unior, 2022 68
La maschera e il suo doppio. Pulcinella e il demonio nel teatro di Antonio Petito 68
Pulcinella 67
TRAMONTO E RIABILITAZIONE DI UN GENERE. AUTOBIOGRAFIE DI ATTORI DEL VARIETÀ 63
Parodie in musica nell'Ottocento napoletano 60
Donne e patrimonio culturale: una relazione tra teatro, imprenditoria e territorio 59
Dire luce. Una riflessione a due voci sulla luce in scena 59
Corpo, spazio, persona: questioni di democrazia 56
Mal’essere di Davide Iodice. Amleto e le periferie dell’anima 55
Testimoni di una umanità ai margini. Il lavoro di Davide Iodice al Centro di Prima Accoglienza di Napoli 55
Pasolini y el "Manifiesto sobre el nuevo teatro" 53
Percorsi divergenti: Chiara Guidi nella foresta delle immagini invisibili 53
Paesaggio e look metropolitano tra sperimentazione e nuova spettacolarità 52
Pseudonimo maschile. Paola Riccora e la Grande Guerra 48
Putéca Celidònia: teatro e azione inclusiva 41
'Na Santarella. Appropriazione diffusa di un modello vincente 41
Antologia teatrale. Atto secondo 40
Al limite dell’attore. Espressività estreme nel teatro di Leo de Berardinis, Pippo Delbono e Romeo Castellucci 38
Pasolini y el teatro: historia de una contradicciòn 37
Lo spettacolo esplode in drammaturgie parallele 37
Il teatro non è una scienza esatta 33
Playtelling. Performance narrative nell’Italia contemporanea 32
Otto Brahm 28
Martiri di una dolorosa normalità. ‘Le Martyre de Saint Sébastien’ della Fura del Baus (1997) 28
Piazza degli eroi di Thomas Bernhard: l’uomo, il tempo e la storia [ 28
La Scuola di Recitazione del Teatro di Napoli 27
L'attore, gli attori 24
Il senso dell'altrove tra poesia e performance. Su “Cronicario” di Dario Tomasello 18
Napoli Silent dance. Zitti zitti 17
Totale 11.573
Categoria #
all - tutte 33.846
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.846


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021449 0 0 0 0 64 37 60 44 65 37 71 71
2021/2022699 8 6 10 19 32 56 28 34 74 70 93 269
2022/20231.154 98 64 44 102 111 212 41 124 147 38 95 78
2023/20241.261 85 68 85 122 78 130 76 91 55 102 111 258
2024/20251.960 133 126 78 93 109 211 202 176 267 138 231 196
2025/20263.541 462 984 1.118 509 468 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.598